Vai al contenuto principale della pagina

Nome ente: Accademia fiorentina
Trovato in: SBN
BAV in VIAF
TRECCANI (online, 04-05-2015)
Dati stor. biogr.: Fondata nel 1540 con il nome di Accademia degli Umidi, prese il nome di Accademia fiorentina dopo soli tre mesi di vita per volere del granduca Cosimo I de' Medici. Scopo dell'Accademia fu la difesa del volgare toscano come strumento per la diffusione del sapere, attraverso un'opera di raffinamento della lingua fiorentina per il suo uso scientifico. Nel 1783 per ordine del granduca Pietro Leopoldo, l'Accademia fiorentina venne incorporata, insieme all'Accademia degli Apatisti e all'Accademia della Crusca, nell'Accademia fiorentina seconda. Nel 1808 venne fondata la terza Accademia fiorentina e con decreto del 19 gennaio 1811 fu ripristinata l'Accademia della Crusca con la sua autonomia
182830