Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Giorgio, Francesco, 1460-1540.
Titolo:L'armonia del mondo / Francesco Zorzi ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Saverio Campanini.
Pubblicazione:Milano :  Bompiani,  2010.  
Descrizione fisica:CLXV, 298 p. ;  22 cm  
Serie:Bompiani Il pensiero occidentale
Note:Testo orig. a fronte
Contiene:Indice parziale: Pt.1. Saggio introduttivo / di Saverio Campanini. Premessa 1.1 Profilo biografico di Francesco Zorzi 2.1 Il pellegrinaggio in Palestina 3.1 Il De Harmonia mundi 4.1 Francesco Zorzi e la qabbalah cristiana 5.1 Le fonti del De Harmonia mundi 6.1 Le fonti ebraiche 7.1 Le fonti cabbalistiche 8.1. A mo' di conclusione. Tabula gratulatoria. Note al saggio introduttivo. Nota editoriale Pt.2. L'armonia del mondo. Proemio. Cantico primo. Proemio del Cantico primo. To. primo: Chi è il primogenitore del mondo e con quale armonia gode dell'unità supereccelsa To. secondo: Il grado di concordanza, o di dissenso tra i principi delle cose e quanti li hanno descritti To. terzo: Attraverso quale numero armonico il Sommo artefice discende verso tutte le creature To. quarto: Con quali consonanze reciproche i generi primitivi delle cose corrispondono l'un l'altro e in rapporto all'archetipo To. quinto: Con quale consonanza sono colmati gli intervalli dei generi primari To. sesto: Con quale concordia tutte le cose sono contenute nell'uomo come in un microcosmo To. settimo: Con quale armonia tutte le cose, anche le singole realtà presenti in questo mondo corruttibile, corrispondono all'archetipo To. ottavo: Qual è l'ultimo termine al quale tutte le cose sono ricondotte secondo l'armonia del diapason
Visionato in:BNCF
Altri autori:Campanini, Saverio.
Discipline:Filosofia del Rinascimento--Testi e Carteggi.
Keyword:Testi e Carteggi--Filosofia.
Sudd. cronologiche:Rinascimento.
Correlato a:Moreschini, Claudio.  Recensione].    
000001003725
--------------------------------------