Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Beltrán Marí, Antonio, 1948-2013.
Titolo:Talento e potere / Antonio Beltrán Marí ; traduzione di Fabio Davite.
Pubblicazione:Milano :  Tropea,  2011.  
Descrizione fisica:719 p. ;  22 cm  
Serie:Tropismi
Note:Tit. orig.: Talento y poder
Contiene: Indice: Nota alla seconda edizione spagnola. Prefazione. 1. Il contesto della prima denuncia 2. La crisi della cosmologia tradizionale 3. La presa di posizione: peripatetici e gesuiti 4. Le sabbie mobili della teologia 5. Il pulpito e la denuncia 6. L'ammonimento e il precetto 7. Il decreto di condanna del copernicanesimo 8. Nuovi papi: la ripresa della campagna copernicana 9. Conversazioni tra Urbano VIII e Galileo 10. La Lettera a Ingoli e la redazione del Dialogo 11. Censura e pubblicazione del Dialogo 12. Ricerca e scelta dei capi d'imputazione 13. La preparazione dei capi d'accusa e il primo interrogatorio 14. Scaltro come sono, vi ho preso con l'inganno 15. L'umiliazione 16. Un rancore sottile. Quasi un epilogo. Note. Bibliografia. Indice dei nomi
Visionato in:IMSS
ISBN:9788855800556
Altri autori:Davite, Fabio.
Discipline:Religione e scienza--Persone.
Persone:Galilei, Galileo, 1564-1642--Processo.
Keyword:Keywords--Inquisizione.
Sudd. cronologiche:Secolo XVII.
Correlato a:Bucciantini, Massimo 1952-  Galileo né devoto né pio.    
Collocazione:Cons. Gal 596
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001008755
--------------------------------------