Vai al contenuto principale della pagina
NON posseduto | |
Autore principale: | Selleri, Franco, 1936-
|
Titolo: | La relatività debole : la fisica dello spazio e del tempo senza paradossi / Franco Selleri. |
Pubblicazione: | Milano : Melquíades, 2011. |
Descrizione fisica: | 278 p. ; 21 cm |
Serie: | Meccanismi ; 14 |
Contiene: | Indice: Introduzione. Pt.1. Einstein, il positivista/realista 1.1 Relativismo iniziale 1.2 Difensore della realtà 1.3 La disputa fra Mach e Boltzmann Pt.2. Paradossi relativistici 2.1 II trionfalismo non si addice ad Einstein 2.2 I paradossi della Relatività Speciale 2.3 Dai paradossi al FLOP 2.4 II teorema di von Neumann 2.5 Principio di indeterminazione di Heisenberg 2.6 L'omogeneità dello spazio 2.7 Appendice Pt.3. II relativismo e la natura dell'energia 3.1 La connessione energetica 3.2 La produzione di mesoni 3.3 II relativismo di J. Jeans 4 L'etere relativistico di Einstein 4.1 Etere superfluo, ma recuperato 4.2 L'etere relativistico 4.3 Poincaré, Einstein e l'etere Pt.5. Simultaneità, l'idea chiave 5.1 La simultaneità relativistica 5.2 Il parametro di Reichenbach 5.3 Realismo contro convenzionalismo Pt.6. L'evidenza empirica più netta 6.1 Le velocità di sola andata sono davvero sparite?6.2 II rallentamento degli orologi in movimento 6.3 La velocità di andata e ritorno della luce invariante Pt.7. Le nuove trasformazioni 7.1 La velocità della luce 7.2 La contrazione di Lorentz per oggetti in moto 7.3 II ritardo di Larmor per gli orologi in moto 7.4 Invarianza della velocità della luce nelle due direzioni 7.5 La contrazione di Lorentz come conseguenza di altri fenomeni 7.6 L'invarianza della velocità della luce come conseguenza di altri fenomeni 7.7 Le trasformazioni equivalenti 7.8 Le trasformazioni inerziali 7.9 Trasformazioni alternative 7.10 II moto della Terra: come 9 km/s possono diventare 300 km/s Pt.8. Fenomeni indipendenti dalla sincronizzazione 8.1 Esperimenti sulla vita media 8.2 Gli esperimenti di Michelson e Morley 8.3 L'esperimento di Fizeau 8.4 Ives-Stilwell e l'effetto Doppler 8.5 II sistema PT.9. L'effetto Sagnac: ex-0 9.1 Gli esperimenti di Sagnac 9.2 La reazione dei teorici 9.3 L'effetto Sagnac visto dal laboratorio 9.4 L'effetto Sagnac visto dal disco 9.5 L'esperimento di Ruyong Wang e collaboratori 9.6 La correzione di Sagnac vicino alla superficie della Terra 9.7 L'esperimento di Saburi e collaboratori 9.8 La correzione dell'errore Pt.10. La piattaforma rotante: ex = 0 10.1 Accelerazione zero 10.2 Orologi sulla piattaforma rotante 10.3 La discontinuità della velocità della luce 10.4 Ritardi temporali: conclusioni Pt.11. Accelerazioni lineari: ex = 0 151 11.1 Due identiche navicelle spaziali 11.2 La nascita spontanea delle trasformazioni inerziali 11.3 Lo spazio è omogeneo? 11.4 Diversità dei sistemi inerziali Pt.12. II superamento dell'universo-blocco: ex = 0 12.1 Le linee del diagramma di Minkowski 12.2 Einstein-Parmenide 12.3 Lo spazio è omogeneo? Pt.13. L'aberrazione stellare: eY = 0 13.1 La velocità della luce 13.2 Le velocità relative di Einstein 13.3 Calcolo delle trasformazioni equivalenti Pt.14. II ritardo differenziale degli orologi 14.1 II ritardo differenziale nella Relatività Speciale 14.2 Una nuova dimostrazione del teorema del ritardo differenziale 14.3 II ritardo differenziale secondo la Relatività Generale 14.4 Argomenti contro la trattazione della Relatività Generale ... Pt.15. L'etere di Lorentz 15.1 La formulazione di Lorentz 15.2 Una questione legittima 15.3 Le tre ipotesi di Lorentz 15.4 II dibattito Einstein-Lorentz Pt.16. Quante dimensioni? 16.1 La quarta dimensione dello spazio 16.2 Galassie vecchie in un universo giovane 16.3 Dubbi sul Big Bang dal punto di vista della fisica relativistica 16.4 La ricerca nello spazio e i suoi problemi per la relatività 16.5 Ulteriori problemi per la Relatività Generale Pt.17. Propagazioni superluminali: ex = 0 17.1 Evidenza delle propagazioni superluminali 17.2 Discussione delle propagazioni superluminali 17.3 Le trasformazioni equivalenti inverse 17.4 Lo scambio di segnali superluminali 17.5 Velocità negative e paradosso causale 17.6 Una teoria senza velocità negative e paradosso causale Pt.18. Relatività debole 18.1 Leggi fisiche relativistiche in senso debole 18.2 Un percorso parallelo alla realtà fìsica 18.3 II ruolo delle trasformazioni inerziali 18.4 I processi di risincronizzazione dell'orologio universale 18.5 Relatività forte e debole 18.6 II superamento dei paradossi relativistici 18.7 Teorie robuste: A Teoria dell'effetto Sagnac, A.l Osservazioni storiche, A.2 Le nuove ipotesi, A.3 Le trasformazioni equivalenti, A.4 La formula di connessione laboratorio/disco, A.5 L'effetto Sagnac visto dal laboratorio, A.6 L'effetto Sagnac visto dal disco, A.7 Confronto. Riferimenti bibliografici |
Visionato in: | BNCF |
Discipline: | Teoria della relatività--Studi. Cosmologia contemporanea--Studi. |
Sudd. cronologiche: | Secolo XX. |
000001012732 |