Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Elli, Mauro.
Titolo:Atomi per l'Italia : la vicenda politica, industriale e tecnologica della centrale ENI nucleare di Latina, 1956-1972 / Mauro Elli.
Pubblicazione:Milano :  Unicopli,  2011.  
Descrizione fisica:171 p. ;  24 cm  
Serie:Politica estera e opinione pubblica
Contiene:Indice: Prefazione. Introduzione Pt.1 I Britannici e l'ingresso dell'ENI nel nucleare Pt.2. L'azione industriale dell'ENI per l'appropriazione del know-how tecnologico 2.1 La scelta del partner britannico: la cooperazione tecnologica con la NPPC 2.2 L'accordo intergovernativo di cooperazione anglo-italiano 3.2 L'interesse per la filiera americana e la scelta di Latina 4.2 Evoluzione societaria e formazione dei quadri tecnici 5.2 Le altre attività dell'Agip Nucleare 6.2 L'interesse per l'impiantistica e le tensioni con l'IRI Pt.3. L'ENI sotto attacco e il consolidamento dei programmi nucleari 1.3 L'allontanamento di Martinoli dai ruoli dirigenziali 2.3 Propaganda e questioni finanziarie: il contenzioso con la NPPC 3.3 Tentativi di mediazione e obliqui consigli: la firma dei contratti d'impianto Pt.4 La Centrale nucleare di Latina: frontiera dell'impiantistica italiana 1.4 Apprestamento e attività al cantiere di Foce Verde 2.4 Caricamento e messa in esercizio del reattore all'ombra della nazionalizzazione 3.4 Shutdown e messa in sicurezza, 1969-1972 Pt.5. Il ciclo del combustibile 1.5 I primi contatti con l'UKAEA 2.5 II TNPG in ostaggio e l'opzione belga 3.5 II negoziato diretto con l'UKAEA 4.5 Un partner italiano per i servizi sul combustibile? 5.5 Dalla SIMEA all'ENEL 6.5 II riprocessamento del combustibile irradiato. Indice dei nomi
Visionato in:BNCF
Discipline:Fisica atomica, nucleare e subnucleare--Accademie e istituzioni.
Politica e scienza--Studi.
Enti:ENI.
Luoghi:Italia.
Sudd. cronologiche:Secolo XX.
000001013941
--------------------------------------