Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Tribuna di Galileo, Firenze: Sala quadrilatera, vedute d'insieme e particolari raffiguranti esperienze e strumenti dell'Accademia del Cimento : set di 26 fotografie.
Realizzazione:Agosto 1999.  
Descrizione fisica:30 diapositive :  pellicola, color. ;  max 6x7 cm  
Contiene:Indice:
1. Intradosso dell'arco centrale che introduce alla sala quadrilatera : veduta d'insieme : 1 fotografia |id. 28202|
2. Intradosso dell'arco centrale che introduce alla sala quadrilatera : bassorilievi raffiguranti: apparecchi per esperienze sul magnetismo; Saturno che proietta l'ombra sull'anello; impresa dell'Accademia del Cimento; arcicanna; apparecchi per esperienze di pneumatica : 5 fotografie |id. 28190| |id. 28189| |id. 28188| |id. 28076| |id. 28075|
3. Parasta sinistra : bassorilievi raffiguranti: esperienza sulla propagazione del suono; apparecchio per studiare la propagazione del calore; sfere per studiare il processo di congelamento dell'acqua : 4 fotografie |id. 26147| |id. 26150| |id. 26151| |id. 26179|
4. Parasta destra : bassorilievi raffiguranti: pendoli numeratori e bifilari; areometri; igrometro a condensazione : 4 fotografie |id. 26185| |id. 28027| |id. 27976| |id. 27977|
5. Lato sinistro, con lunetta affrescata da G. Bezzuoli raffigurante Galileo che dimostra la legge di caduta dei gravi : 1 fotografia |id. 27991|
6. Lato destro, con lunetta affrescata da G. Martellini raffigurante una riunione dell'Accademia del Cimento : 1 fotografia |id. 27994|
7. Volta : affreschi allegorici di Matematica e Astronomia realizzati da L. Sabatelli : 3 fotografie |id. 27998| |id. 27993| |id. 27996|
7. Pavimento : graffito raffigurante le allegorie della Meccanica e dell'Idraulica realizzato da G.B. Silvestri su disegno di L. Sabatelli : 4 fotografie |id. 27988| |id. 28007| |id. 28009| |id. 28006|
9. Pavimento : graffito raffigurante le allegorie della Geometria e della Fisica sperimentale realizzato da G.B. Silvestri su disegno di L. Sabatelli : 3 fotografie |id. 28207| |id. 28011| |id. 28010|
In:Museo di storia naturale (Sezione di zoologia La Specola), Firenze: Tribuna di Galileo.  Agosto 1999.    
Nomi correlati:Bezzuoli, Giuseppe, 1784-1855.
Martellini, Gasparo, 1785-1857.
Sabatelli, Luigi, 1772-1850.
Silvestri, Giovanni Battista, 1796-1873.
Galilei, Galileo, 1564-1642.
Accademia del Cimento (Firenze).
Collocazione:DIA sez 27/ id. 26147, 26150-26151, 26179, 26185, 27976-27977, 27988, 27991, 27993-27994
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:DIA sez 27/ id. 27996, 27998, 28006-28007, 28009-28011, 28027, 28075-28076, 28188-28190, 28202, 28207
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001017397
--------------------------------------