Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Lettere (1875) II, 1875.
Descrizione fisica:56 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati cronologicamente
Note:Materiale: manoscritto
Lingua: italiano
Contiene:Regesto:
1. Da Fiaschi Tito a [Meucci Ferdinando] : chiede un appunto di tutte le pubblicazioni meteorologiche che Meucci pensa di poter fare : lettera su carta intestata dell'Istituto di studi superiori, con minuta di risposta (ms., 2 c. + 2 c., 15/04/1875 e 16/04/1875)
2. Da [non identificato] a [non identificato] : a proposito del pagamento di lire cinquecentocinquanta a Konrad Wolf per un telegrafo elettrico (ms., 2 c., 03/05/1875)
3. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : invito a partecipare alle esequie dei martiri della indipendenza italiana : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo (ms., 2 c., 03/06/1875)
4. Da Ministero di agricoltura, industria e commercio a Meucci Ferdinando : lettera di accompagnamento a cinquanta moduli a stampa per la registrazione delle osservazioni pluviometriche, su carta intestata, con minuta di risposta (ms., 2 c. + 2 c., 10/06/1875 e 12/06/1875)
5. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : comunicazione dell'imminente consegna a Meucci, da parte di Giorgio Papasogli, degli strumenti di chimica non più utili a scopo didattico, affinché siano collocati fra gli altri strumenti antichi : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo (ms., 2 c., 14/06/1875)
6. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : si autorizza Meucci a prendere in servizio A. Calamandrei in qualità di giornaliero : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo (ms., 2 c., 15/07/1875)
7. Da [non identificato] al Ministero della Casa di S.M. : si chiede, per conto di F. Meucci, di autorizzare l'archivista del Ministero in Firenze a fornire notizie, ricavabili dall'Archivio mediceo, riguardanti antichi strumenti scientifici : lettera (ms., 2 c., 23/07/1875)
8. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : si richiede la relazione annuale dell'Archivio meteorologico : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo (ms., 2 c., 28/07/1875)
9. Da Ottavi Ottavio a Meucci Ferdinando : richiesta di informazioni sulla situazione meteorologica a Firenze da maggio alla prima decade di agosto : lettera su carta intestata: Direzione del Giornale vinicolo italiano, con minuta di risposta (ms., 2 c. + 2 c., 07/08/1875 e 17/08/1875)
10. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : si sollecita la relazione annuale dell'Archivio meteorologico : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo (ms., 2 c., 20/09/1875)
11. "Relazione sugli studii e lavori fatti nell'Archivio meteorologico durante l'anno scolastico 1874-75" : oltre alle consuete osservazioni meteorologiche e alle osservazioni idrometriche dell'Arno, si segnalano la compilazione della prima parte di un saggio sulla climatologia di Firenze, la costruzione di un "barometro alla Torricelli", l'ordinamento e illustrazione degli strumenti antichi di astronomia, di fisica e di matematica del Reale Museo : indirizzata a F. Parlatore : minuta / F. Meucci ; compilazione di [A. Calamandrei] (ms., 2 c., 27/09/1875)
12. Da Meucci Ferdinando a Parlatore Filippo : lettera di accompagnamento all'"Inventario degli istrumenti antichi", si segnala l'inserimento di alcuni strumenti tratti dai magazzini: vasi di vetro dell'Accademia del Cimento, una macchina scrivente, un banco chimico, un "seggiolone" che si ritiene essere appartenuto a Galileo Galilei, la "grande e storica sfera armillare" e alcune preparazioni chimiche : minuta di mano A. Calamandrei, firmata F. Meucci (ms., 2 c., 27/10/1875)
13. Da Parlatore Filippo a Meucci Ferdinando : si chiede di inoltrare la richiesta di quanto può risultare necessario per la buona gestione dell'Archivio meteorologico e del Museo degli strumenti antichi : lettera firmata, non autografa, su carta intestata del Reale Museo, con minuta di risposta (ms., 2 c. + 2 c., 03/11/1875 e 10/12/1875)
14. Da Soldi Ferdinando a Meucci Ferdinando : si invia la copia di alcuni documenti archivistici richiesti da Meucci, contenenti informazioni su antichi strumenti scientifici, fra i quali figura la sfera armillare di Tolomeo costruita da Antonio Santucci : su carta intestata: Ministero della Casa di S.M.-Archivio generale, con minuta di risposta. In allegato: Trascrizioni dagli inventari dell'Archivio della Corte medicea (ms., 2 c. + 2 c. + 18 c., 26/11/1875, 27/11/1875 e 22/11/1875)
In:Carteggio Meucci I: Carteggio cronologico. 1865-1893    
Nomi correlati:Meucci, Ferdinando, 1823-1893,  (mittente, destinatario.)
Calamandrei, Adolfo, sec. XIX.
Fiaschi, Tito, sec. XIX,  (mittente.)
Galilei, Galileo, 1564-1642,  (citato.)
Ottavi, Ottavio, 1849-1893,  (mittente.)
Papasogli, Giorgio, sec. XIX,  (citato.)
Parlatore, Filippo, 1816-1877,  (mittente.)
Santucci, Antonio, m. 1613,  (citato.)
Soldi, Ferdinando, sec. XIX,  (mittente.)
Wolf, Konrad, sec. XIX,  (citato.)
Accademia del Cimento (Firenze),  (citato.)
Italia. Ministero della Real Casa,  (destinatario.)
Italia. Ministero di agricoltura, industria e commercio,  (mittente.)
Museo degli strumenti antichi di astronomia e di fisica (Firenze),  (citato.)
000001020857
--------------------------------------