Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Sphaera : forma, immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna / a cura di Pina Totaro e Luisa Valente.
Pubblicazione:Firenze :  L.S. Olschki,  2012.  
Descrizione fisica:X, 452 p. :  ill. ;  24 cm  
Serie:Lessico intellettuale europeo, 0075-8825 ; 117
ISBN:9788822261533
Altri autori:Totaro, Pina.
Valente, Luisa.
Discipline:Filosofia--Studi.
Cosmologia--Studi.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Rinascimento.
Secoli XVII-XX.
Contiene:Lucentini, Paolo.  Sfera infinita e la fortuna della seconda proposizione del Libro dei XXIV filosofi nel Medioevo.    
Chiaradonna, Riccardo.  Analogia del cerchio e della sfera in Plotino.    
Carusi, Paola.  Rotondità e circolarità operativa.    
Belli, Margherita.  Centro e la circonferenza.    
Panti, Cecilia.  Meccanica, acustica e armonia delle sfere celesti nel Medioevo.    
Musatti, Cesare A.  Alcune considerazioni sulla paternità del commento alla Sphaera di Giovanni Sacrobosco attribuito a Michele Scoto.    
Falzone, Paolo.  Ruota del disio e del velle.    
Zonta, Mauro.  Interpretazioni del concetto di sfera in Maimonide, in alcuni dei suoi commentatori e nei dizionari filosofici ebraici medievali, secoli XII-XV.    
Secchi, Pietro.  Declinazioni della sfera in Niccolò Cusano.    
Bonfiglioli, Stefania.  Sfera di Egnazio Danti.    
Bianchi, Massimo Luigi 1948-  Osservazioni sulla sfera tra Paracelsus e Böhme.    
Totaro, Pina.  Idea circuli o globi.    
De Risi, Vincenzo.  Arte e scienza della sfera.    
Capozzi, Mirella.  Sfera infinita dell'universo nella Naturgeschichte di Kant.    
Hohenegger, Hansmichael.  Kant geografo della ragione.    
Stabile, Giorgio 1939-2022.  Intorno alla sfera prima e dopo Copernico.    
Collocazione:LS 19607
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001032259
--------------------------------------