Vai al contenuto principale della pagina

Iconografia galileiana
NON posseduto
Accesso online: versione digitale
Titolo:Disegno per un monumento a Galileo Galilei.
Realizzazione:Primo quarto sec. XIX.  
Descrizione fisica:1 disegno su carta bianca :  china ;  220 x 150 mm  
Note:Iscrizioni: sul recto in basso "Istorico monumento a Galileo nativo di Pisa, come ogniun sa, ed i Libri di Battesimo ce lo / attestano, che nacque il 19 Febbraio del 1564 in Cappella di S. Andrea in Kinseca / entro la fortezza delle mura urbane di detta Città, ed i compari furono i Cavalieri / Pompeo, ed Averardo de' Medici. Il padre fu Vincenzo Galileo, già militare, e la madre Giulia"
Localizzazione: Soprintendenza ai Beni Ambientali Architettonici e Storici per le province di Pisa Livorno Massa Carrara, Pisa, inv. 1308 (382)
Note galileane:GALILEI, G. Opere. Appendice I, Iconografia galileiana, 2013, n. D103
Nomi correlati:Galilei, Galileo, 1564-1642.
Medici, Pompeo de', sec. XVI.
Medici, Averardo de', 1518-1601.
Galilei, Vincenzo, ca. 1520-1591.
Ammannati, Giulia, 1538-1620.
Soggetti:*Galilei Galileo--Raffigurazioni simboliche.
*Galilei Galileo astronomo--con compasso.
*Galilei Galileo astronomo--con globo.
*Galilei Galileo astronomo--con archipenzolo.
Luoghi:*Pisa  (luogo di conservazione.)
000001037424
--------------------------------------