Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona : Sammezzano e il sogno d'Oriente, 1813-2013 : atti del Convegno, Castello di Sammezzano, 31 maggio-1 giugno 2013 / a cura di Emanuele Masiello, Ethel Santacroce ; in appendice documentaria: Pensieri sull'architettura del M. Ferdinando Panciatichi, Il parco di Sanmezzano e le sue piante [di] Marianna Paulucci, estratto dal Bullettino della R. Società toscana d'orticultura, anno XIV-XV, 1889-1890, Firenze, Tipografia di Mariano Ricci.
Pubblicazione:Livorno :  Sillabe,  stampa 2014.  
Descrizione fisica:207 p. :  ill., ritr. ;  30 cm  
Altri autori:Masiello, Emanuele.
Santacroce, Ethel.
Panciatichi Ximenes d'Aragona, Ferdinando, 1813-1897.
Paulucci, Marianna, 1835-1919.
Discipline:Architettura--Persone.
Persone:Panciatichi Ximenes d'Aragona, Ferdinando, 1813-1897.
Luoghi:Firenze.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Contiene:Cardini, Franco 1940-  Tra il Valdarno e l'Oriente.    
Sottani, Massimo.  Grandezza e solitudine di Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona.    
Santacroce, Ethel.  Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona e il suo archivio tra pubblico e privato.    
Masiello, Emanuele.  Villa-castello di Sammezzano.    
Piacenti Aschengreen, Cristina 1929-2021.  Panciatichi e Stibbert.    
Godoli, Ezio.  Orientalismo dei dilettanti.    
Giuntoli, Alberto.  Resti di un sogno effimero.    
Cerelli, Claudia.  Fonti di ispirazione del marchese e il fantastico stile delle sale della villa di Sammezzano.    
Giorgetti, Renzo 1948-  Orologi del castello di Sammezzano.    
Panciatichi Ximenes d'Aragona, Ferdinando 1813-1897.  Pensieri sull'architettura.    
Paulucci, Marianna 1835-1919.  Parco di Sammezzano e le sue piante.    
Collocazione:LS 19786
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001038788
--------------------------------------