Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Accesso online: versione digitale
Titolo:Storia del metodo sperimentale in Italia, tomo V: manoscritto per la stampa, [1898].
Descrizione fisica:ca. 1350 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Note:Conservato presso: Archivio privato Caverni, Prato, 10
Tit. del tomo V: Del metodo sperimentale applicato alla scienza del moto dei gravi. Parte seconda
Materiale: manoscritto
Lingua: italiano
Contiene:Indice:
1. "Capitolo I: Delle correzioni e delle riforme ne' dialoghi delle due Scienze nuove" (c. 4-143)
2. "Capitolo II: Del quinto dialogo aggiunto alle due due Scienze nuove ossia Della scienza delle proporzioni" (c. 144-219)
3. "Capitolo III: Del sesto dialogo aggiunto alle due Scienze nuove ossia Della forza della percossa" (c. 220-408)
4. "Capitolo IV: Del settimo dialogo da aggiungersi alle due Scienze nuove ossia Dei problemi fisici e matematici" (c. 409-553)
5. "Capitolo V: Del trattato dei centri di gravità di Evangelista Torricelli" (c. 554-762)
6. "Capitolo VI: Di varie altre cose di meccanica lasciate dal Torricelli" (c. 763-854)
7. "Capitolo VII: Di altri discepoli di Galileo promotori della scienza del moto" (c. 855-1018)
8. "Capitolo VIII: Dei matematici stranieri principali promotori della scienza del moto" (c. 1019-1118)
9. "Capitolo IX: Della proposta di una meccanica nuova e della composizione dei moti" (c. 1119-1194)
10. "Capitolo X: De' progressi fatti dalla meccanica nuova" (c. 1196-1304)
11. "Indici" (c. 1305-1327)
In:Storia del metodo sperimentale in Italia. [1878-1900]    
Nomi correlati:Caverni, Raffaello, 1837-1900.
Galilei, Galileo, 1564-1642,  (citato.)
Torricelli, Evangelista, 1608-1647,  (citato.)
000001058067
--------------------------------------