Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Accesso online: versione digitale
Titolo:Storia del metodo sperimentale in Italia: appunti e trascrizioni I: Galileo Galilei, 1887-1899.
Descrizione fisica:156 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati in base al tema
Note:Conservato presso: Archivio privato Caverni, Prato, 14.2
Materiale: manoscritto
Lingua: prevalentemente italiano; anche latino
Contiene:Regesto:
1. "Edizione de' Dialoghi delle due scienze nuove di Leida, 1638" (ms., 4 c., [--/--/189-?])
2. "Galileo Manoscritti, Parte III e IV: Astronomia" (ms., 27 c., 05/11/1890-14/05/1891)
3. "Inedita meccanica di Galileo" (ms., 51 c., 17/08/1887-03/04/1899)
4. "Roba del gran Galileo in parte copiata dagli originali e in parte dettata da lui cieco a me Vincenzio Viviani mentre dimoravo nella sua casa di Arcetri ... / ho trascritto, supplito, corretto ordinato io Raffaello Caverni ... 22. agosto 1896" (ms., 23 c., 22/08/1896)
5. "Inedita galileiana : studii nuovi fatti nell'estate dell'anno 1894" (ms., 25 c., 04/07/1894-31/08/1894)
6. "Manoscritti di Galileo, Parte VI: Opuscoli" (ms., 10 c., 30/10/1890-20/06/1891)
7. Varia sul pendolo (ms., 16c., 28/01/1889-07/04/1890)
In:Storia del metodo sperimentale in Italia. [1878-1900]    
Nomi correlati:Caverni, Raffaello, 1837-1900.
Galilei, Galileo, 1564-1642.
Viviani, Vincenzo, 1622-1703,  (citato.)
000001058930
--------------------------------------