Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Seminario nazionale di gnomonica (7 :, 1996 : Bocca di Magra, Ameglia).
Titolo:Atti del VII Seminario nazionale di gnomonica : Bocca di Magra, La Spezia, Monastero S. Croce / organizzato dalla AAS, Associazione astrofili spezzini per conto della Sezione quadranti solari della Unione astrofili italiani.
Pubblicazione:[S.l. :  s.n.,  1996?]  
Descrizione fisica:1 v. (varie sequenze) :  ill. ;  30 cm  
Note:Tenuto nel 1996
In testa al front.: Unione astrofili italiani
Visionato in:IMSS
Altri autori:Associazione astrofili spezzini.
Contiene:Agnelli, Giacomo.  Ipotesi sui giochi di luce giotteschi.    
Arnaldi, Mario 1956- .  Antichi orologi solari monastici irlandesi.    
Arnaldi, Mario 1956- .  Conchincollo.    
Cintio, Alberto.  Scriptorium di Fonte Avellana.    
Gunella, Alessandro.  Due antichi metodi per la ricerca del meridiano locale.    
Lanciano, Nicoletta.  Su due orologi solari di Oplontis non presenti nell'opera della Gibbs.    
Lanciano, Nicoletta.  Linee meridiane a Genova.    
Maluccelli, Maurizio.  Recupero di una meridiana a pavimento del 1812.    
Marianeschi, Edmondo.  Realizzazione della meridiana Cozza.    
Rigassio, Gian Carlo.  Complesso gnomonico di Novi Ligure con strumenti gnomonici ad ore decimali secondo il calendrier de la République.    
Severino, Nicola.  Gnomonica kircheriana.    
Tonello, Guido.  Censimento dei quadranti solari in provincia di Alessandria.    
Vanin, Gabriele 1959-  Grandi osservatori di pietra di Jaipur e Delhi.    
Collocazione:CD 441 (copia su CD-ROM)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001062741
--------------------------------------