Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Seminario nazionale di gnomonica (9 :, 1999 : San Felice del Benaco).
Titolo:Atti del IX Seminario nazionale di gnomonica : San Felice del Benaco (Brescia), 26, 27 e 28 marzo 1999 / organizzato da: Unione astrofili bresciani (UAB), Centro studi e ricerche Serafino Zani, Gruppo milanese quadranti solari (GMQS)
Pubblicazione:[S.l. :  s.n.,  1999?]  
Descrizione fisica:414 p. :  ill. ;  30 cm  
Note:In testa al front.: UAI, Unione astrofili italiani, Sezione quadranti solari
Visionato in:IMSS
Altri autori:Unione astrofili bresciani.
Centro studi e ricerche Serafino Zani.
Gruppo milanese quadranti solari.
Contiene:Arnaldi, Mario 1956- .  Notazioni temporali e canoniche nelle cronache di eclissi di Sole e di Luna fra i secoli XII e XV.    
Baruffi, Lucio.  Meridiana di Villa Borghese.    
Cappelletti, Roberto.  Certosa di Calci e le sue meridiane.    
Catamo, Mario.  Orologi solari a ore italiche nell'Alto Lazio.    
Colombo, Lino.  Orologio solare a rifrazione di Georg Hartmann datato 1547.    
Comini, Leonardo.  Ore nelle meridiane del Friuli Venezia Giulia.    
Del Favero, Enrico.  Catalogo dei quadranti solari italiani.    
Fantoni, Girolamo.  Orologi solari del passato.    
Fantoni, Girolamo.  Orologi lunari.    
Comi, Antonio.  Antico orologio solare a forma di astrolabio a Parma.    
Ferrari, Gianni.  Alcune formule per la ricerca della posizione e della lunghezza dello stilo in orologi solari da restaurare.    
Ferro Milone, Francesco.  Metodo rapido delle mezze ore francesi per la costruzione delle ore italiche.    
Gunella, Alessandro.  Ricerca del meridiano locale con il metodo dei tre punti.    
Gunella, Alessandro.  Quanti generi di ore ineguali esistono?.    
Marianeschi, Edmondo.  Linea meridiana di Piazza Montecitorio a Roma.    
Mosello, Rosario.  Centottanta quadranti solari in Val d'Ossola.    
Paltrinieri, Giovanni 1946-  Orosoltic.    
Salucci, Luca.  Meridiana della cattedrale di Fossombrone.    
Tonello, Guido.  Meridiane del Piemonte in CD-ROM.    
Collocazione:CD 443 (copia su CD-ROM)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001062747
--------------------------------------