Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Galileo Galilei e il problema della scienza nel pensiero moderno, 1400-1700 / a cura di Arnaldo Cotogni.
Pubblicazione:Messina :  G. D'Anna,  stampa 1982.  
Descrizione fisica:357 p. ;  21 cm  
Serie:Classici della filosofia con inquadramento storico-antologico
Contiene:Indice: Premessa. Introduzione. Pt. 1. Il distacco: 1. L'Umanesimo 2. Gli strumenti concettuali dall'Umanesimo al Rinascimento. Pt. 2. La rivoluzione scientifica: 1. Gli inizi: la natura com'è 2. Gli inizi: la rivoluzione copernicana 3. La costruzione della nuova scienza: le cose da abbattere e l'organizzazione del sapere 4. La costruzione della nuova scienza: Galileo Galilei, la nuova fisica 5. La costruzione della nuuova scienza: il metodo matematico-sperimentale. Pt. 3. L'alternativa ideologica: 1. Il trionfo della ragione : matematica come nuova metafisica 2. La saggezza dell'empirismo 3. Verso una nuova epistemologia 4. Dall'Illuminismo al Romanticismo. Bibliografia. Tavola cronologica delle opere antologizzate. Indice analitico
Visionato in:IMSS
Altri autori:Cotogni, Arnaldo.
Discipline:Scienze--Testi e Carteggi.
Filosofia--Testi e Carteggi.
Keyword:Testi e Carteggi--Scienze.
Testi e Carteggi--Filosofia.
Sudd. cronologiche:Rinascimento.
Secolo XVII.
Secolo XVIII.
Collocazione:Cons. Gal 711
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001064547
--------------------------------------