Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Magini, Leonardo.
Titolo:I calendari romani : tra storia e astronomia / Leonardo Magini.
Pubblicazione:Arcidosso :  Effigi,  c2020.  
Descrizione fisica:138 p. :  ill. ;  21 cm  
Serie:Genius loci ; 105
Contiene:Indice: Premessa. 1. Un po' di calendario: il Ciclo Numano 2. Il Ciclo Numano e i moti di Sole, Luna e Venere e dei pianeti superiori 3. Un altro po' di calendario: l'intercalazione e il capodanno al 9 di marzo 4. Ancora un po' di calendario: i nomi dei mesi, dall'Oriente a Roma 5. Un po' di astronomia: le eclissi di Sole e le eclissi di Luna 6. Un altro po' di astronomia: i nodi lunari e il loro periodo di rivoluzione 7. Ancora un po' di astronomia: il Ciclo di Saros 8. Un po' di astronomia e un po' di calendario 9. Il primo di marzo del primo anno: Feriae Martis e la prima eclissi di sole del primo Ciclo Numano 10. Il quindici marzo del diciannovesimo anno: Annae Perennai e la prima eclissi di Sole del nuovo Ciclo Numano 11. Il quindici ottobre del diciannovesimo anno del Ciclo Numano: October Equus e la rivoluzione dei nodi lunari 12. Le eclissi nel Ciclo di Saros e nel Ciclo Numano 13. Il ventiquattro febbraio e il nove giugno: Regifugium e Vestalia 14. Il calendario romuleo e i suoi rapporti con i fenomeni astronomici 15. Il calendario romuleo e i suoi rapporti con i fenomeni astronomici e con gli eventi naturali 16. Il passaggio dall'anno romuleo all'anno numano e lo slittamento del solstizio d̉inverno 17. L'ottavo grado di Ariete e l'equinozio di primavera. Conclusione. Bibliografia. Indice delle tabelle e indice delle illustrazioni
ISBN:9788855240802
Discipline:Cronologia e Misurazione del tempo--Studi.
Luoghi:Roma antica.
Sudd. cronologiche:Mondo antico--Area greco-romana.
Collocazione:LS 21528
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001071504
--------------------------------------