Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Rappresentazioni della natura nel Medioevo / a cura di Giovanni Catapano e Onorato Grassi.
Pubblicazione:Firenze :  SISMEL-Edizioni del Galluzzo,  2019.  
Descrizione fisica:XIV, 340 p., [24] p. di tav. :  ill. ;  21 cm  
Serie:Micrologus library, 2465-3276 ; 94
Note:Relazioni presentate al Convegno tenuto a Padova nel 2017
ISBN:9788884509048
Altri autori:Catapano, Giovanni.
Grassi, Onorato.
Discipline:Scienze--Studi specifici.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Contiene:Scafi, Alessandro.  Natura perfetta nell'Eden.    
Moro, Enrico.  Rappresentazioni della natura nel De Genesi ad litteram di Agostino.    
Crialesi, Clelia Vittoria.  Approccio matematizzante nell'analisi della realtà naturale.    
Carusi, Paola.  Natura, nature.    
Russo, Valeria E.  Espressione dell'anima e la parola del corpo.    
Amerini, Fabrizio.  Limiti e significato di natura.    
Saccenti, Riccardo.  Impressio legis aeternae.    
Rossi, Giovanni 1960-  Iurisconsultus principia iuris [...] trahit a principiis naturae.    
Lovato, Antonio.  Plenitudo vocis articolata e letterata nella musica armonica di Marchetto da Padova.    
Zanin, Fabio 1975-  Forme artificiali e separabilità degli accidenti.    
Beneduce, Chiara.  Fisiologia del tatto nel XIV secolo.    
Ponchia, Chiara.  Dal margine al centro.    
Ventura, Iolanda.  Scienza della natura e farmacologia accademica tra XIII e XIV secolo.    
Barral i Altet, Xavier.  Terra, l'acqua e i loro abitanti.    
Simonetti, Remy.  Ipso ex naturae gremio.    
Porcarelli, Andrea.  Rappresentazione della natura umana sulla linea di orizzonte in Tommaso D'Aquino e i suoi riflessi nel personalismo pedagogico del XX secolo.    
Collocazione:LS 21635
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001072543
--------------------------------------