Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Accesso online: versione digitale
Titolo:Studi di argomento galileiano II, 1902-[ante 1922].
Descrizione fisica:16 cartelle  
Livello / ordinamento:Serie
La serie si articola in fascicoli ordinati cronologicamente in base alla data di pubblicazione dell'opera
Note:Conservato presso: Domus Galilaeana, Pisa, Fondo Favaro, Cartelle, 4, 21-36
Materiale: prevalentemente manoscritto e a stampa; anche dattiloscritto
Lingua: italiano
In:Favaro, Antonio 1847-1922, soggetto produttore.  Fondo Favaro della Domus Galilaeana, Pisa. [ante 1761]-1948    
Nomi correlati:Favaro, Antonio, 1847-1922.
Galilei, Galileo, 1564-1642,  (citato.)
Contiene:Documenti del processo di Galileo. 1902    
Critica di Giovanni Plana ai dialoghi galileiani delle nuove scienze. [1904]    
Intorno ad alcuni apparati attribuiti a Galileo esistenti nell'Istituto di fisica dell'Università di Padova. [1906]    
Antichi e moderni detrattori di Galileo. 1907    
Pensieri sentenze e motti di Galileo Galilei. 1907    
Per la edizione nazionale delle opere di Galileo Galilei sotto gli auspici di S.M. il Re d'Italia: trent'anni di studi galileiani. [1907]    
Galileo Galilei e la determinazione del peso dell'aria. [1908]    
Scampoli galileiani, Componimenti poetici in onore di Galileo. [1909?]    
Galileo e le edizioni delle sue opere. [1910]    
Nuove ricerche per una iconografia galileiana. 1913    
Gioiello ed il monastero di S. Matteo in Arcetri. [1918]    
Intorno alla prima edizione fiorentina delle Opere di Galileo. [1918]    
Casa di Arcetri nella quale spirò Galileo monumento nazionale. 1920    
Postille all'opera De revolutionibus orbium coelestium. [1920?-1921?]    
Oppositori di Galileo, VI: Maffeo Barberini. [1921]    
Adversaria Galilaeiana: serie settima, XLII: Galileo e la legge di inerzia. [ante 1922]    
000001074364
--------------------------------------