Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Venturelli, Paola, 1955-
Titolo:Arte orafa milanese, 1450-1527 : Leonardo da Vinci tra creatività e tecnica / Paola Venturelli ; con un'appendice su Caradosso.
Pubblicazione:Cinisello Balsamo :  Silvana,  c2021.  
Descrizione fisica:335 p. :  ill., ritr. ;  24 cm  
Contiene:Indice: Introduzione. Pt. 1. Orafi, gemmari e maestri delle pietre contraffatte: 1. La Scuola di sant'Eligio: regole e fisionomia degli iscritti, beni e possedimenti 2. Le botteghe e la città. Pt. 2. Imparare e lavorare: 3. Apprendistati, assunzioni e collaborazioni 4. Competenze e tangenze: tra vocaboli, tecniche e prodotti 5. Lavorare per la corte: maestri, duchi e cortigiani 6. Lavorare fuori Milano: tra Ungheria, Padova e Roma, passando da Santa maria presso San Satiro. Pt. 3. Uno spettacolo tronphante, dignitissimo e richissimo: 7. Il Tesoro sforzesco, tra vasi antichi e balassi. Pt. 4. Leonardo e le arti preziose: 8. A Milano con Leonardo: tra botteghe, persone e cose 9. Osservare, imitare e creare: segreti di Leonardo per ottenere perle, ambra, pietre dure e paste vetrose 10. Nella bottega di leonardo: epilogo-apertura. Appendice: Caradosso: tracce per una biografia. Apparati: 1. Abbreviazioni 2. Bibliografia 3. Indice dei nomi
ISBN:9788836643516
Discipline:Lavorazione di materiali e prodotti diversi--Studi.
Persone:Leonardo da Vinci, 1452-1519--Tecnologia.
Luoghi:Milano.
Sudd. cronologiche:Rinascimento.
Collocazione:LS 21829
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001075999
--------------------------------------