Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Letteratura e scienze [Risorsa elettronica] : atti del XXIII Congresso dell'ADI, Associazione degli italianisti, Pisa, 12-14 settembre 2019 / a cura di Alberto Casadei ... [et al.].
Pubblicazione:Roma :  Adi,  2021.  
Note:Tit. della prima schermata delle informazioni
Descrizione della risorsa del 26 gennaio 2022
Visionato in:IMSS
Dettagli di sistema:Modalità di accesso: World Wide Web. URL: https://www.italianisti.it/pubblicazioni/atti-di-congresso/letteratura-e-scienze
ISBN:9788890790577
Altri autori:Casadei, Alberto.
Discipline:Letteratura italiana--Studi.
Scienze--Studi specifici.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Rinascimento.
Secoli XVII-XX.
Contiene:Sessioni plenarie.    
Gruppo Dante.    
Gruppo Rinascimento.    
Gruppo Rivoluzione, restaurazione, Risorgimento.    
Gruppo Studi delle donne nella letteratura italiana.    
Commedia delle scienze.    
Dall'enciclopedismo barocco alla selezione dei saperi.    
Macchine, congegni, ingranaggi.    
Prodigi, rivoluzioni, morbi e sangue.    
Racconto della malattia.    
Oltre i confini geografici.    
Autrici italiane e la scienza.    
Scienza e realismo nell'Inferno dantesco.    
Dante, poesia e conoscenza.    
Ricette medico-amorose.    
Di passioni, di umori, di cieli.    
Letteratura e scienze nel Medioevo.    
Lessico e sperimentazione.    
Scienza e letteratura tra Quattro e Cinquecento.    
Scientia humanitatis.    
Dalla prospettiva alla retrospettiva.    
Accoppiare con la filosofia l'eloquenza.    
Umanisti e lincei.    
Leonardo, Galileo e il libro della natura.    
Ritratti e autoritratti di scienziati fra Sei e Settecento.    
Scienza nell'epistolografia fittizia settecentesca.    
Isaac Newton nella cultura letteraria italiana del Settecento.    
Scienze della Terra, viaggi di esplorazione e poesia della natura nel Settecento.    
Da don Ferrante ai Viceré.    
Nuova scienza come fondamento della nuova letteratura.    
Incontri e incroci fra cultura letteraria e scientifica nella stampa periodica del Risorgimento.    
Certe e incerte le une e le altre.    
Ragione e follia.    
Paradigmi psicologici e declinazioni letterarie.    
Medico nella narrativa moderna e contemporanea.    
Umanesimi e scienza a cavallo del '900.    
Immagine della scienza nella letteratura fin de siècle.    
Promessa tradita.    
Primo Levi tra letteratura e scienza.    
Letteratura e psichiatria.    
Leonardo Sinisgalli, l'ingegnere delle Muse.    
Discorsi letterari fra scienza e politica.    
Italo Calvino e il dialogo tra letteratura e scienze.    
Testo letterario e le metodologie scientifiche nel Novecento.    
Letteratura e matematica.    
Immaginario dell'argomentazione scientifica.    
Progresso tecnologico, ibridi e angeliche farfalle.    
Collocazione:CD 483 (copia su CD-ROM di una selezione di articoli)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001079373
--------------------------------------