Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Filosofia della scienza / Giovanni Boniolo ... [et al.] ; a cura di Corrado Sinigaglia.
Pubblicazione:Milano :  R. Cortina,  2002.  
Descrizione fisica:VII, 343 p. ;  22 cm  
Serie:Bibliotheca
Contiene:Indice: Introduzione. 1. John Frederick William Herschel: la ricerca delle cause: induzione e deduzione 2. John Stuart Mill: uniformità di natura e licenza d'errore 3. William Whewell: scoperta scientifica e concordanza delle induzioni 4. Charles Robert Darwin: tra esperienza e immaginazione: la teoria dell'evoluzione 5. Dmitrij Ivanovic Mendeleev: fatti nuovi e controllo empirico: elementi (chimici) e spiriti (disincantati) 6. Heinrich Rudolf Hertz: la sottodeterminazione delle teorie rispetto all'esperienza 7. Charles Sanders Peirce: fallibilismo e spirito della scienza 8. Ernst Mach: errore, critica ed evoluzione della conoscenza 9. Jules-Henri Poincaré: la natura convenzionale dei principi 10. Pierre Duhem: critica dell'esperimento (cruciale) e controllo delle teorie 11. Federigo Enriques: fatti e ipotesi nella costruzione delle teorie 12. Ernst Cassirer: il segreto dell'induzione 13. Albert Einstein: come cambia la fisica: teoria ed esperienza 14. Niels Bohr: natura e culture 15. Werner Heisenberg: lo sfondo filosofico della ricerca 16. Bertrand Russell: principio di induzione e conoscenza probabile 17. Hans Hahn, Otto Neurath, Rudolf Carnap: la concezione scientifica del mondo 18. Moritz Schlick: empirismo e verificazione 19. Rudolf Carnap: la logica della scienza 20. Otto Neurath: enunciati protocollari, controlli empirici ed enciclopedie 21. Karl Raimund Popper: falsificazione e approfondimento 22. Ludovico Geymonat: la concezione empiristica della causalità 23. Willard van Ormand Quine: olismo ed empirismo illuminato 24. Carl Gustav Hempel: causalità e spiegazione: dalla natura alla storia 25. Thomas Samuel Kuhn: la funzione del dogma 26. Imre Lakatos: la metodologia dei programmi di ricerca scientifici 27. Paul Karl Feyerabend: incommensurabilità e anarchismo metodologico. Letture consigliate. Indice analitico
Visionato in:IMSS
ISBN:8870787583
Altri autori:Boniolo, Giovanni, 1956-
Sinigaglia, Corrado.
Discipline:Epistemologia moderna--Persone.
Epistemologia e Filosofia della scienza--Persone.
Keyword:Testi e Carteggi--Filosofia.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Secolo XX.
Collocazione:Rossi M 08546
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000001082871
--------------------------------------