Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Accesso online: https://www.research.unipd.it/handle/11577/3425923?mode=simple
Autore principale:Gallanti, Chiara.
Titolo:Le collezioni del Museo di geografia dell'Università di Padova : radici storiche e processi costitutivi tra ricerca e didattica, 1855-1948 / Chiara Gallanti.
Note:Tesi di dottorato in Studi geografici, XXXII ciclo, Università degli studi di Padova, 2020
Tutor: Mauro Varotto
Abstract:La tesi propone il risultato di un percorso di ricerca dedicato al patrimonio del Museo di Geografia dell'Università di Padova e alle vicende storiche che ne hanno indirizzato i processi costitutivi. La geografia è infatti insegnata all'Università di Padova fin dal XVI secolo, sia pur nell'ambito di corsi più vasti quali Matematiche o Astronomia; dopo la breve esperienza settecentesca di una cattedra di Scienza nautica e Geografia, è tuttavia nel XIX secolo che la geografia approda come disciplina autonoma tra quelle insegnate nella Facoltà filosofica dell'Ateneo di Padova, per un triennio in epoca asburgica (1855-58) e, dal 1872, con continuità. Da allora, ma ufficialmente con l'istituzione del Gabinetto di Geografia nel 1884, ha iniziato a costituirsi un patrimonio formato, oltre che da libri e carte, da sussidi didattici e strumenti funzionali alla produzione cartografica e all'osservazione diretta, che costituisce il nucleo d'origine delle collezioni del Museo di Geografia. Dall'inizio del XX secolo, anche nell'ambito della Facoltà di Scienze vengono creati una cattedra e un Istituto di Geografia fisica, che a propria volta si dota di un importante corredo scientifico e didattico. Alla soppressione dell'Istituto nel 1942, le sue dotazioni materiali passano in buona parte al suo omologo della Facoltà di Lettere. Le collezioni del Museo di Geografia rappresentano dunque l'eredità di queste due esperienze. La prima parte della tesi ricostruisce, principalmente a partire dalle risorse archiviste universitarie, la storia delle due cattedre di geografia [...]. La seconda parte, spostando l'attenzione dai protagonisti agli oggetti, propone innanzitutto una classificazione delle collezioni del Museo sulla base di quella formulata dalla corrente museologia accademica. Ne emerge un duplice filone individuabile nell'ambito delle collezioni geografiche, l'uno collegato alla pratica didattica storica, l'altro alla tradizione scientifica. Successivamente ricostruisce l'evoluzione storica del ruolo degli oggetti che costituiscono ogni tipologia di collezione (carte murali, globi e apparati astronomici, plastici, fotografie ad uso didattico, sul piano didattico, strumenti, fotografie e manoscritti generati dall'attività di ricerca, su quello della ricerca), sullo sfondo del dibattito critico che ci viene restituito dagli Atti dei Congressi Geografici e dei confronti a distanza tramandati dalle pagine delle riviste d'epoca. Di ogni collezione si tirano quindi le fila relativamente al processo costitutivo, facendo sintesi rispetto all'analisi della prima parte, e si esaminano le caratteristiche generali rispetto a quanto si è conservato. Di ogni tipologia di collezione si passa, infine, all'analisi pezzo per pezzo  
Altri autori:Varotto, Mauro.
Università degli studi (Padova).
Collezione tematica:Tesi di dottorato di interesse storico-scientifico (Italia).
000001092076
--------------------------------------