Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica (18 :, 2019 : Roma).
Titolo:Atti del XVIII Convegno nazionale di storia e fondamenti della chimica : Roma, 8-10 ottobre 2019 / organizzato da: Gruppo nazionale di fondamenti e storia della chimica, Accademia nazionale delle scienze detta dei XL ; patrocinio Società chimica italiana, Società italiana di storia della scienza ; a cura di Marco Taddia.
Note:Numero monografico
Visionato in:IMSS
In:Rendiconti della Accademia nazionale delle scienze detta dei XL (Mem. sci. fis. nat.)    ser. 5, vol. 43, t. 2 (2019), p. [5]-278
Altri autori:Taddia, Marco.
Gruppo nazionale di fondamenti e storia della chimica.
Accademia nazionale delle scienze detta dei XL.
Società chimica italiana (Roma).
Società italiana di storia della scienza.
Discipline:Chimica--Studi specifici.
Contiene:Egdell, Russell G.  Henry Moseley, X-ray spectroscopy, the Nobel Prize and the Matteucci Medal.    
Ferraris, Giovanni.  Contributo della cristallografia alla costruzione della tavola periodica degli elementi.    
Cervellati, Rinaldo.  Tavola periodica e l'elettronegatività di Worth Huff Rodebush.    
Moretti, Giuliano 1955-  Elettronegatività dei gas nobili secondo i modelli di calcolo di Pauling, Mulliken e Allen.    
Zani, Paolo.  Tabulae affinitatum dal XVIII al XIX secolo.    
Trifirò, Ferruccio.  Primo Levi, chimico industriale.    
Fauque, Danielle.  Reorganizing chemistry after World War I.    
Peruzzini, Maurizio.  Scienze chimiche e la IUPAC.    
Calascibetta, Franco.  Contributo dei chimici italiani nei primi anni di attività della IUPAC, 1919-1930.    
Taddia, Marco.  Chimica italiana e i suoi giornali al banco di prova del primo dopoguerra, 1919-1920.    
Fontani, Marco.  Ipotesi sui limiti della tavola periodica di Mendeleev.    
Mottana, Annibale.  Leonardo possibile falsario.    
Ciabatti, Iacopo.  Nascita e declino del metodo della densità per il saggio dei metalli preziosi in oreficeria.    
Bassani, Angelo.  Perfezionamenti dell'arte tintoria a Venezia.    
Selleri, Silvia.  Da Achille Sclavo ad Archimede Menarini.    
Carusi, Paola.  Mizag.    
Villani, Vincenzo.  Geniale teoria delle combinazioni chimiche di André-Maria Ampère.    
Julius Robert von Mayer e la conservazione dell'energia.    
D'Auria, Maurizio.  Chiralità in reazioni fotochimiche.    
Colli, Laura.  Jolles e il gruppo di ricerca del laboratorio di Angeli.    
Drago, Antonino.  Sulla pretesa riduzione della chimica alla meccanica quantistica.    
Nardelli, Giuseppe Marino.  Biblioteca chimica della Sapienza di Perugia.    
000001093958
--------------------------------------