Vai al contenuto principale della pagina

Archivio Riunioni degli scienziati italiani (1839-1862)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Atti autografi della sottosezione di chimica della V Riunione scientifica italiana, 1843.
Descrizione fisica:cc. 138  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Note:Tit. orig
Tipologia: verbali
Inv. IF 17455-17470
Nei precedenti Congressi la chimica faceva parte della sezione di fisica. Dal Congresso di Lucca venne creata un'apposita sottosezione con un presidente eletto dai partecipanti. Il fascicolo è corredato di un indice dei documenti contenuti
Il fascicolo ha segnatura orig. mss. 11.36-46; si è allegato il sottofascicolo mss. 11.47-51 contenente carte riguardanti la sezione di chimica
Abstract:Contiene i verbali dei lavori della sottosezione di chimica redatti dal segretario Luigi Calamai  
Stato di conservazione:Buono
In:Archivio della 5. Riunione, Lucca, 1843.    fasc. V; mss. 11.36-51
Contiene:Verbali dei lavori della sottosezione di chimica. [1843]    
Relazione di Gaetano Grigolato sulle tecniche per isolare la fillirina. 22 settembre 1843    
Relazione di [...] sulla composizione chimica di un calcolo biliare. [1843]    
Relazione di Raffaele Piria sulla composizione della salicina. 27 settembre 1843    
Relazione di Francesco Selmi sulle proprietà chimiche dello iodio, presentata al Congresso da Bartolommeo Bizio. 28 settembre 1843    
Relazione di Prospero Chiari sulla fabbricazione del solfato di magnesia e sulla necessità di aiuti scientifici per una nuova lavorazione di esso. 22 settembre 1843    
Collocazione:ARSI 11
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000011220
--------------------------------------