Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze) | |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Titolo: | Resoconto del macchinista sui lavori e le riparazioni effettuati agli strumenti del Museo fra il 4 aprile 1807 e il 4 luglio 1810; osservazioni in merito del professore di astronomia, il quale precisa come spesso più che di restauro si sia trattato di semplice pulitura degli strumenti ed inoltre lamenta le carenze dell'officina per quanto riguarda il suo settore di studio, 9 - 16 luglio 1810. |
Descrizione fisica: | fascicolo, cc. 23 |
Livello / ordinamento: | Pratica |
Note: | Lingua: italiano Tipologia: lettere, prospetti, relazione Persone citate: Aliani, [Giuseppe], [spazzino] -- Bardi, Girolamo, direttore -- Ellicot, [John], costruttore di orologi -- Gazzeri, [Giuseppe], professore di chimica -- Gori, Felice, macchinista dell'Imperiale Museo -- Herschel, William, [astronomo] -- Hyver, [Francesco], giornaliero dell'Imperiale Museo -- Kendall, [Larkum], costruttore di orologi -- Magellan, Jean Hyacinthe, [divulgatore scientifico], costruttore di orologio -- Manetti, [Filippo], orologiaro -- Papini, [Luigi], giornaliero dell'Imperiale Museo -- Petiet, intendente dei Beni della corona in Toscana -- Ramsden, [Jesse], [ottico e meccanico] -- Schwartz, orologiaio -- Torricelli, Evangelista, [scienziato] -- Toussaint, [Giovanni], [macchinista] -- Vecchi, Domenico, de, professore di astronomia Enti citati: [Ditta] Dollond Strumenti citati: orologio di Schwartz -- orologio di Ellicot -- orologio con pendolo a nove verghe di Kendall -- valletto o contatore -- orologio di Magellan -- strumento dei passaggi -- meridiana filare -- quadrantino di 18 pollici -- cannocchialino di Torricelli -- macchina equatoriale -- telescopio di Herschel -- atmidometro -- cannocchiale di Dollond -- barometro a colonna e nonio per la specola -- ago declinatorio -- ago inclinatorio -- grande ago declinatorio -- barometro con pozzetto d'avorio -- eliostata -- macchina parallattica -- quadrante -- settore di aberrazione -- orologio da tavolino -- barometri di Ramsden -- pluviometro -- igrometri a capello [in numero di] tre -- anemoscopio -- elettrometro I documenti n. 73 e n. 74 sono uguali, rispettivamente, a quelli di n. 76 e 77. Alcuni strumenti citati nel documento n. 75 non sono stati segnalati nel campo corrispondente, giacché si ritroveranno nella pratica successiva, dove il doc. n. 79 è solo la bella copia di quello di n. 75 |
In: | ![]() |
Nomi correlati: | Aliani, Giuseppe, sec. XIX.
Bardi, Girolamo, 1777-1829. Ellicott, John, 1706-1772. Gazzeri, Giuseppe, 1771-1847. Gori, Felice, m. 1846. Herschel, William, 1738-1822. Hyver, Francesco, sec. XVIII-XIX. Kendall, Larcum, 1719-1790. Magalhaes, Joao Jacinto de, 1722-1790. Manetti, Filippo, sec. XVIII-XIX. Papini, Luigi, sec. XVIII-XIX. Petiet, Alexandre, 1782-1835. Ramsden, Jesse, 1735-1800. Schwartz, sec. XVIII-XIX. Torricelli, Evangelista, 1608-1647. Toussaint, Giovanni, sec. XVIII-XIX. De Vecchi, Domenico, 1768-1852. Dollond (ditta). |
Soggetti: | *Personale--impieghi--retribuzioni--macchinista. *Collezioni--fisica--restauro. *Collezioni--astronomia e cosmografia--restauro. *Collezioni--rilevamento e navigazione--restauro. *Collezioni--meteorologia--restauro. *Collezioni--misurazione del tempo--restauro. |
Correlato a: | ![]() |
000000113451 |