Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze) | |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Accesso online: | versione digitale |
Titolo: | Spese e contabilità, gennaio 1810 - gennaio 1812. |
Descrizione fisica: | filza, cc. n.n. |
Livello / ordinamento: | Contenitore |
Note: | Tit. orig.: I. Museo. Filza di giustificazioni per uscita dell'anno 1810 Lingua: italiano, francese Numero originario: assente |
Abstract: | Conti, note di spese, ricevute, ecc. per lavori e acquisti del Museo; i documenti si susseguono secondo quest'ordine: "N. 80 giustificazioni per l'uscita dell'anno 1810", "Dal n. 81 al n. 93 inclusive giustificazioni per l'uscita dell'anno 1811", "Dal n. 85 al n. 119 inclusive giustificazioni per l'uscita dell'anno 1810", "Dal n. 120 al n. 134 bis inclusive giustificazioni per l'uscita dell'anno 1811", "Dal n. 135 al n. 141 inclusive giustificazioni per l'uscita dell'anno 1812". Notizie su acquisti di libri nei documenti nn. 1, 2, 6, 9, 16, 35, 38, 40, 47, 63, 66, 76, 80, 85 e 87 dell'anno 1810, 106, 111, 132, 141 ; su acquisti, restauro di strumenti e macchine nei documenti nn. 1 (nota di spese del mese di gennaio 1810, fra le quali quelle per l'acquisto di un crogiolo e di diversi pezzi di porcellana per la chimica e per l'accomodatura dell'anemoscopio dell'osservatorio, eseguita da Carlo Toussaint); 2 (nota di spese del mese di febbraio 1810, fra le quali quella per l'aggiunta di un contaminuti fatta da Filippo Manetti ad un orologio "per uso dell'astronomo"); 6 (nota di spese del mese di marzo 1810, fra le quali quella per l'acquisto di un eudiometro di Volta da Tommaso Gabbrielli); 33 (acquisto di una camera lucida); 47 (nota di spese del mese di agosto 1810, fra le quali quella per l'acquisto di quattro palle e nove punte da palo elettrico); 89 dell'anno 1811 (conto di Filippo Manetti oriuolaio per accomodatura di un "oriuolo astronomico", accomodatura di "altro oriuolo astronomico sul sistema di Macellan (sic!)" e "per avere fatto un piccolo tubo a un cannocchiale d'ottone con suo piano saldato simile, con una piccola armilla volante nel centro bucata in quattro per sostenerla"); 86 del 1810 (conto di Giuseppe Bandini legnaiolo per fattura di un cavalletto per cannocchiale, con "tre piedi a triangolo, fissati di sopra a un pezzo di noce triangolare... tutto collegato a uso inglese"); 106 (acquisto da Dumotiez di due aune di taffettà verniciato per fare armature a diverse macchine elettriche e da Fortin di "una cassettina di acajou con tre aghi magnetici e una cassetta per un manometro con suoi annessi") |
Stato di conservazione: | Buono |
In: | ![]() |
Nomi correlati: | Toussaint, Carlo, sec. XVIII-XIX.
Manetti, Filippo, sec. XVIII-XIX. Volta, Alessandro, 1745-1827. Gabbrielli, Tommaso, sec. XVIII-XIX. Magalhaes, Joao Jacinto de, 1722-1790. Bandini, Giuseppe, sec. XVIII-XIX. Dumotiez, sec. XIX. Fortin, Jean, 1750-1831. |
Altri titoli: | I. Museo. Filza di giustificazioni per uscita dell'anno 1810 |
Serie: | Spese
|
Correlato a: | ![]() |
Collocazione: | ARMU Spese 030 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000114313 |