Vai al contenuto principale della pagina

Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Invio al Museo, da parte del granduca, di un'acquamarina rossa dell'Elba legata in oro a lui offerta, e richiesta di mandare al donatore una piccola collezione di esemplari mineralogici il cui valore superi quello dello spillo. Scelta di tali esemplari da parte del direttore, che, nel cedere piccoli pezzi, alcuni dei quali doppi, propone nel contempo di acquistarne di migliori. Rescritto di approvazione, 29 agosto - 2 settembre 1822.
Descrizione fisica:fascicolo, cc. 2  
Livello / ordinamento:Pratica
Note:Lingua: italiano
Tipologia: lettera, rescritto
Persone citate: Bardi, Girolamo, direttore -- Bonaini, Andrea, [Reale Segreteria di corte] -- Ricca, [Massimiliano], lettore [di fisica e matematica a Siena] -- Rospigliosi, [Giuseppe], principe
In:Carteggio della Direzione, marzo 1821 - dicembre 1822    c. 83 m.
Nomi correlati:Bardi, Girolamo, 1777-1829.
Rospigliosi, Giuseppe, 1755-1833.
Ricca, Massimiliano, 1761-1835.
Bonaini, Andrea, sec. XVIII-XIX.
Soggetti:*Collezioni--mineralogia e fossili--acquisti.
*Collezioni--mineralogia e fossili--scambi.
000000114380
--------------------------------------