Vai al contenuto principale della pagina

Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Protesta dell'erede del pittore Cianfanelli contro la decisione del direttore generale delle Fabbriche civili dello stato di fissare in una lunetta della tribuna di Galileo, con un apposito sistema, il cartone del pittore suddetto rappresentante il Volta, 8 agosto 1851.
Descrizione fisica:fascicolo, cc. 2  
Livello / ordinamento:Pratica
Note:Lingua: italiano
Tipologia: lettera
Persone citate: [Antinori], [Vincenzio], direttore -- Cambi, Oreste, artista in pittura -- Cianfanelli, [Nicola], pittore -- Manetti, Alessandro, direttore generale delle Acque, strade e fabbriche civili dello stato -- Miniati, Carola, erede del pittore Cianfanelli -- Palazzi, disegnatore -- Pieraccini, Francesco, artista in pittura
Enti citati: Direzione generale delle acque, strade e fabbriche civili dello stato
In:Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851    aff. 32; c. 65 m.
Nomi correlati:Antinori, Vincenzo, 1792-1865.
Cambi, Oreste, sec. XIX.
Cianfanelli, Nicola, 1793-1848.
Miniati, Carola, sec. XIX.
Palazzi, Gaetano, m. 1892.
Pieraccini, Francesco, sec. XIX.
Manetti, Alessandro, 1787-1865.
Toscana (Granducato). Direzione generale dei lavori di acque e strade e delle fabbriche civili dello Stato.
Soggetti:*Sede del Museo--costruzione--tribuna di Galileo.
Edifici:*Galileo (gran sala del).
000000115770
--------------------------------------