Vai al contenuto principale della pagina

Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Registro del carteggio in uscita della Direzione, 4 gennaio - 20 dicembre 1854.
Descrizione fisica:registro, pp. 146  
Livello / ordinamento:Contenitore
Note:Tit. orig.: Copia Lettere. I. e R. Museo. 1854
Lingua: italiano, francese
Numero originario: assente
Strumenti di corredo: repertorio alfabetico interno
Abstract:Strettamente connesso alle filze di Affari coeve, che raccolgono prevalentemente il carteggio in entrata alla direzione del Museo, il Copialettere raccoglie invece il carteggio in uscita. In questo anno 1854, oltre ai temi consueti riguardanti il personale (sussidi, gratifiche, congedi, ecc.) ed alle richieste di lavori di manutenzione alla sede del Museo rivolte alla Direzione generale di acque e strade e fabbriche civili dello stato, si segnala: elenco di oggetti zoologici donati dal principe Demidoff (p. 3 or.); elenco di coleotteri acquistati, di cui si chiede il pagamento (p. 7 or.); elenco di libri dei quali si chiede l'acquisto per uso delle officine (p. 10 or.); elenco di uccelli e coleotteri di cui si propone l'acquisto (p. 19 or.); richiesta di pagare due livelli ordinati a Monaco, alla ditta G. Merz & fils, per lo strumento dei passaggi (p. 33 or.); elenco di piante vive del giardino di Carlo Luzzati fuori porta a Pinti, delle quali si propone l'acquisto (p. 40 or.); elenco di animali del Messico in pelle, preparati o in spirito, di cui si propone l'acquisto (p. 45 or.); elenco di conchiglie donate dal capitano Bermond (p. 51 or.); elenco di uccelli esotici vivi ceduti al Museo dal professor Passerini (p. 65 or.); elenco di opere di scienze naturali, anatomia, fisica e astronomia che occorrono in uso permanente ai professori del Museo (p. 68 or.); domanda di pagamento di piante secche inviate dal prof. Fée di Strasburgo (p. 91 or.); elenco di quadrupedi e uccelli provenienti da Amsterdam (p. 97 or.); elenco di oggetti naturali d'Egitto donati da Carlo Allegri (p. 108 or.); ringraziamenti al rettore dell'Accademia di Besançon ed al professor Grénier della Facoltà di scienze della stessa città per i doni, rispettivamente, di piante rare del sud e del nord della Francia (pp. 133 or. e 134 or.); richiesta di pagare a Giovanni Carraresi la fabbricazione di sessanta pile alla Bunsen (p. 137 or.)  
Stato di conservazione:Buono
In:Archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze, 1780 - 1872    
Nomi correlati:Demidov, Anatolij Nikolaevic, principe di San Donato, 1813-1870.
Luzzati, Carlo, sec. XIX.
Passerini, Carlo, 1793-1857.
Fée, Antoine Laurent Apollinaire, 1789-1874.
Allegri, Carlo, sec. XIX.
Grénier, Jean Charles Marie, 1808-1875.
Carraresi, Giovanni, sec. XVIII-XIX.
Altri titoli:Copia Lettere. I. e R. Museo. 1854
Serie:Copialettere
Collocazione:ARMU Copialettere 033
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000115959
--------------------------------------