Vai al contenuto principale della pagina

Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Registro del carteggio in uscita della Direzione, 2 gennaio - 30 agosto 1860.
Descrizione fisica:registro, pp. 147  
Livello / ordinamento:Contenitore
Note:Tit. orig.: Copia Lettere. 1860
Lingua: italiano, francese
Numero originario: 1
Strumenti di corredo: repertorio alfabetico interno
Abstract:Strettamente connesso alle filze di Affari coeve, che raccolgono prevalentemente il carteggio in entrata alla direzione del Museo, il Copialettere raccoglie invece il carteggio in uscita. In questo anno 1860, oltre ai temi consueti riguardanti il personale (retribuzioni, nomine, ecc.) ed alle richieste di lavori di manutenzione alla sede del Museo rivolte alla Direzione delle fabbriche civili della Toscana, si segnala: proposta di acquisto di oggetti di uso di diverse tribù dell'Africa, da collocare provvisoriamente nel Museo, in attesa che sia eventualmente istituito un museo etnologico (p. 10 or.); proposta di miglioramenti di carriera e di retribuzione degli impiegati subalterni del Museo (p. 22 or.); proposta di prendere per aiuto del professore di astronomia il giovane Ranieri Simonelli, allievo di Mossotti (p. 56 or.); parere negativo sulla proposta di fondare nel Museo una cattedra di fitografia (p. 59 or.); richiesta a Lorenzo Turchini di restituire al Museo la macchina elettromagnetica prestataglida lungo tempo (p. 69 or.); proposta di acquisto di duecento modelli in legno per la cristallografia (p. 80 or.); ringraziamenti all'Istituto Smithsoniano per il dono di opere scientifiche, che viene ricambiato con l'Annuario del Museo per gli anni 1857-1860 e con l'Archivio meteorologico centrale, Firenze 1858 (p. 96 or.); viaggio scientifico in Spagna di G. B. Donati (p. 97 or.); circolare del nuovo direttore del Museo, Ridolfi, a tutti i professori (p. 98 or.); domanda di passare i cataloghi del Museo alla custodia della Corte dei conti, depositandone una copia autentica presso la direzione del Museo (p. 106 or.); relazione che, ripercorrendo la storia del Museo dalla fondazione, mostra "qual sia o debba essere l'organamento di questo R. Museo [...] tanto nella parte direttiva quanto nella finanziaria; quali siano le scienze che in esso si insegnano [...] quali le biblioteche, i musei, i gabinetti, i laboratori" (p. 138 or.). N.B. La relazione sullo stato del Museo continua in Copialettere 1860,2, dal quale è tratta la citazione immediatamente precedente  
Stato di conservazione:Buono
In:Archivio del Reale Museo di fisica e storia naturale di Firenze, 1780 - 1872    
Nomi correlati:Simonelli, Ranieri, 1830-1911.
Turchini, Lorenzo, 1793-1861.
Altri titoli:Copia Lettere. 1860
Serie:Copialettere
Collocazione:ARMU Copialettere 037
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000116380
--------------------------------------