Vai al contenuto principale della pagina

Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze)
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Comunicazione, dalla Segreteria della pubblica istruzione in Firenze, della ministeriale che ordina che per tutti gli affari spettanti alla Gran Corte dei conti di Palermo, non ci si possa rivolgere direttamente alla Corte, ma solo tramite il procuratore generale del re, 3 marzo 1862.
Descrizione fisica:fascicolo, cc. 1  
Livello / ordinamento:Pratica
Note:Tit. orig.: Si fa intendere che si deve corrispondere col procuratore generale del re anche per affari spettanti alla Gran Corte dei Conti di Palermo
Lingua: italiano
Tipologia: circolare
Persone citate: Gotti, Aurelio, direttore della Segreteria della pubblica istruzione in Firenze -- [Ridolfi], [Cosimo], presidente della Sezione di scienze naturali dell'Istituto di studi superiori
Enti citati: Gran Corte dei conti di Palermo -- Segreteria della pubblica istruzione in Firenze
In:Carteggio della Direzione, novembre 1861 - dicembre 1862    aff. 25; c. 37 m.
Nomi correlati:Gotti, Aurelio, 1834-1904.
Ridolfi, Cosimo, 1794-1865.
Italia. Corte dei conti (Palermo).
Italia. Segreteria della pubblica istruzione (Firenze).
Altri titoli:Si fa intendere che si deve corrispondere col procuratore generale del re anche per affari spettanti alla Gran Corte dei Conti di Palermo
Soggetti:*Normativa--rapporti con l'amministrazione pubblica--Corte dei conti.
000000116573
--------------------------------------