Vai al contenuto principale della pagina
Collezioni MUSEO | |
Accesso online: | https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/GloboCeleste_n11.html |
Autore principale: | Klinger, Johann Georg, 1764-1806.
|
Oggetto: | Globo celeste. |
Realizzazione: | Norimberga : 1790. |
Descrizione fisica: | 1 globo : carta, legno ; diametro sfera 320 mm, altezza 530 mm, larghezza 455 mm |
Descrizione: | Il globo celeste è costruito da Johann Georg Klinger, mentre la posizione delle stelle è riportata all'anno 1800 da Charles Messier. Oltre alle costellazioni tolemaiche, il globo riporta anche quelle osservate da Hevelius (1743), da Nicolas-Louis de Lacaille (1776) e da Maximilian Hell (1789). I nomi sono in latino |
Catalogo nazionale n.: | 09-00496863 |
Inventario corrente: | Dep. SBAS, Firenze |
Nomi correlati: | Messier, Charles, 1730-1817.
Hevelius, Johannes, 1611-1687. La Caille, Nicolas Louis de, 1713-1762. Hell, Maximilian, 1720-1792. |
Soggetti: | *Globo celeste. |
Descritto/citato in: | Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze) Catalogue of orbs, spheres and globes. Firenze : Giunti, c2004. p. 158-160, n. 048 |
Iconografia correlata: | Globo celeste (Klinger), Dep. SBAS, Firenze [corredo grafico]
|
Collocazione: | Sala 03 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000016437 |