Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=408027
Costruttore:West, Charles, sec. XIX,
Oggetto:Microscopio composto tipo Culpeper.
Realizzazione:Londra :  1828.  
Descrizione fisica:1 microscopio :  ottone, legno ;  altezza 390 mm, base 161x161 mm; scatola 188x186x413  
Descrizione:Microscopio composto tipo Culpeper, così definito per le innovazioni introdotte da Edmund Culpeper, montato su una scatola di legno contenente vari accessori. È simile al microscopio VIII. 25. Fra i bracci ricurvi che sostengono il tubo ottico è fissato il tavolino portaoggetti circolare, sotto al quale si trova lo specchietto per l'illuminazione. La messa a fuoco avviene muovendo il tubo tramite un sistema di pignone e cremagliera. Fra gli accessori di cui lo strumento è dotato vanno segnalati quattro obiettivi. Nella scatola sono contenute anche due lenti d'ingrandimento. Fu acquistato a Londra nel 1828 da Gaetano Mazzoni, che se ne servì per i suoi studi sugli insetti, per i quali ricevette speciali riconoscimenti dall'Accademia dei Georgofili  
Catalogo nazionale n.:09-00496909
Inventario corrente:IMSS, n. 2655
Nomi correlati:Culpeper, Edmund, 1660-1738,  (ideatore.)
Mazzoni, Gaetano, 1788-1844.
Accademia dei Georgofili (Firenze).
Soggetti:*Microscopio tipo Culpeper.
Descritto/citato in:Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of microscopes.  Firenze : Giunti, c1991.    p. 58, n. 033
Iconografia correlata:Microscopio composto tipo Culpeper, inv. 2655 [corredo grafico]
Collocazione:Deposito Strumenti
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016488
--------------------------------------