Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/TermometroFiala.html
Oggetto:Termometro a fiala.
Realizzazione:Firenze :  metà sec. XVII.  
Descrizione fisica:1 termometro :  vetro ;  lunghezza 65 mm  
Descrizione:Termometro costituito da un'unica fiala di dimensioni ridottissime, contenente palline di vetro di diversa densità immerse nell'acquarzente. L'aumento della temperatura ambiente provoca l'aumento del volume dell'acquarzente, che viene evidenziato dal movimento successivo delle palline (prima le meno dense, poi le più dense). Dato che il movimento delle palline era lentissimo, questo termometro veniva definito "infingardo", cioè pigro, lento. L'invenzione di questo tipo di termometro viene attribuita al Granduca Ferdinando II de' Medici  
Catalogo nazionale n.:09-00496969
Inventario corrente:IMSS, n. 0078
Nomi correlati:Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670,  (ideatore.)
Accademia del Cimento (Firenze).
Altri nomi oggetto:Termometro infingardo
Collezione:Collezioni medicee
Collezione Accademia del Cimento
Soggetti:*Termometro a liquido.
Iconografia correlata:Termometro a fiala, inv. 78 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 08
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016551
--------------------------------------