Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/TermometriCinquantigradi_n01.html
Oggetto:Termometri cinquantigradi.
Realizzazione:Firenze :  metà sec. XVII.  
Descrizione fisica:12 termometri :  termometri: vetro; supporto: legno ;  315x220 mm  
Descrizione:Serie di dodici termometri cinquantigradi, cioè divisi secondo una delle molteplici scale termometriche adottate dall'Accademia del Cimento. I termometri sono fissati a una tavoletta di legno e terminano con bulbo a pallina. Le graduazioni sono segnate da pallini di smalto nero per i singoli gradi e bianco per i dieci gradi. Il liquido termometrico è costituito da acquarzente. Ideati dal Granduca Ferdinando II de' Medici, i termometri cinquantigradi erano generalmente impiegati per conoscere le mutazioni del caldo e freddo dell'aria sia all'aperto, sia in locali chiusi. Gli accademici fecero largo uso, soprattutto per sistematiche osservazioni meteorologiche, di questo tipo di termometri che avevano il pregio di essere comparabili fra loro  
Catalogo nazionale n.:09-00496974
Inventario corrente:IMSS, n. 0079
Nomi correlati:Ferdinando II, granduca di Toscana, 1610-1670,  (ideatore.)
Accademia del Cimento (Firenze).
Collezione:Collezione Accademia del Cimento
Collezioni medicee
Soggetti:*Termometro a liquido.
Iconografia correlata:Termometri cinquantigradi, inv. 79 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 08
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016556
--------------------------------------