Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/BarometroStereometrico.html
Oggetto:Barometro stereometrico.
Realizzazione:[S.l.] :  fine sec. XVIII.  
Descrizione fisica:1 barometro :  ottone, vetro, avorio ;  altezza 980 mm  
Descrizione:Barometro stereometrico montato su base sagomata con tre viti calanti, simile a quello ideato da Marsilio Landriani. Lo strumento si compone essenzialmente di un tubo barometrico, inserito in un recipiente di ottone. Questo, munito di un grosso rubinetto in vetro, è sormontato da una vaschetta d'avorio. Un pistone a vite permette di regolare il livello del mercurio. La scala barometrica, incisa in un tubo di ottone che racchiude il tubo barometrico in vetro, è in pollici parigini. Le letture avvengono tramite nonio a cremagliera. Questo strumento può essere utilizzato anche come un normale barometro  
Catalogo nazionale n.:09-00496599
Inventario corrente:IMSS, n. 1137
Nomi correlati:Landriani, Marsilio, 1751-1815,  (ideatore.)
Collezione:Collezioni lorenesi
Soggetti:*Barometro stereometrico.
Descritto/citato in:Spese e contabilità. gennaio - dicembre 1789    
Iconografia correlata:Barometro stereometrico, inv. 1137 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 15
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016643
--------------------------------------