Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=410027
Costruttore:Worthington & Allan (ditta),
Oggetto:Barometro da marina.
Realizzazione:Londra :  inizi sec. XIX.  
Descrizione fisica:1 barometro :  legno, ottone, vetro, avorio ;  altezza 1160 mm  
Descrizione:Costruito dalla ditta Worthington & Allan, questo barometro a cisterna è detto da marina poiché poteva essere installato a bordo di un vascello tramite un giunto cardanico fissato a una parete in modo da garantirne la verticalità. Il barometro è contenuto in un tubo di legno. Una vite sotto la cisterna permette di regolare il livello del mercurio. La scala barometrica, in pollici inglesi, è incisa su ottone e reca un nonio. Sotto la scala, una ghiera di ottone con due perni orizzontali permetteva di inserire lo strumento nel giunto cardanico. Sopra lo strumento è posto un tubo sul quale scorre a frizione un contrappeso: lo strumento poteva così muoversi nel suo giunto in modo da controbilanciare i movimenti della nave. Un termometro a mercurio con scale Réaumur e Fahrenheit è fissato al tubo di legno  
Catalogo nazionale n.:09-00496612
Inventario corrente:IMSS, n. 1138
Nomi correlati:Worthington, Nathaniel, ca. 1790-1853.
Allan, James, sec. XIX.
Réaumur, René Antoine Ferchault de, 1683-1757.
Fahrenheit, Daniel Gabriel, 1686-1736.
Soggetti:*Barometro a cisterna o a pozzetto.
Iconografia correlata:Barometro da marina, inv. 1138 [corredo grafico]
Collocazione:Deposito Strumenti
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016656
--------------------------------------