Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/IgrometroCordaViviani.html
Oggetto:Igrometro a corda di Viviani.
Realizzazione:Fattura italiana :  seconda metà sec. XVII (la parte più antica)  
Descrizione fisica:1 igrometro :  legno, ottone ;  lunghezza 2560 mm, altezza 675 mm  
Descrizione:Igrometro attribuito a Vincenzo Viviani, del tutto simile a quello ideato da Santorio Santorio. Su una tavola di legno, da appendere a una parete, è tesa orizzontalmente una corda di budello ritorto che funge da sostanza igroscopica, gravata al centro da una palla di legno di bosso. Le variazioni igrometriche dell'aria provocano un allungamento o un accorciamento del budello che modificano la posizione verticale della palla misurabile mediante un lastra di ottone graduata posta sulla tavola stessa. Probabilmente, l'unica parte originale dello strumento è la lastra di ottone  
Catalogo nazionale n.:09-00496632
Inventario corrente:IMSS, n. 0799
Altri inventari:1776-1779 Reale gabinetto, n. 1613
Nomi correlati:Viviani, Vincenzo, 1622-1703,  (ideatore e costruttore.)
Santorio, Santorio, 1561-1636.
Collezione:Collezioni medicee
Soggetti:*Igrometro con sostanze igroscopiche.
Iconografia correlata:Igrometro a corda di Viviani, inv. 799 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 09
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016676
--------------------------------------