Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/BussolaAzimutale_n01.html
Oggetto:Bussola azimutale.
Realizzazione:Fattura inglese :  fine sec. XVIII.  
Descrizione fisica:1 bussola :  mogano, ottone, acciaio ;  altezza complessiva 175 mm, base 330x330 mm  
Descrizione:Bussola azimutale a sospensione cardanica. Una scatola di mogano con telaio di ottone è sospesa all'interno di una seconda scatola recante delle maniglie. Sopra la rosa dei venti, tracciata e colorata a mano, è imperniato il grosso ago magnetico con un granato che funge da coppetta di sospensione. Questa forma di ago fu proposta nel 1774 da Jan Hendrik van Swinden. Uno specchietto è fissato angolarmente al centro di uno dei lati della scatola. Le mire sono andate perdute. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi  
Catalogo nazionale n.:09-00496433
Inventario corrente:IMSS, n. 3373
Nomi correlati:Swinden, Jan Henri van, 1746-1823.
Collezione:Collezioni lorenesi
Soggetti:*Bussola per rilievi o azimutale.
Descritto/citato in:Stato di conservazione delle macchine di fisica. 17 settembre 1818    
Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of pneumatical, magnetical and electrical instruments.  Firenze : Giunti, c1995.    p. 64, n. 041
Iconografia correlata:Bussola azimutale, inv. 3373 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 11
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016809
--------------------------------------