Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ConduttoreSpirale.html
Ideatore e costruttore:Cari, Gaetano, sec. XVIII,
Oggetto:Conduttore a spirale.
Realizzazione:[S.l.] :  1770.  
Descrizione fisica:1 conduttore :  legno, foglia d'oro, vetro ;  altezza complessiva 1350 mm, lunghezza 1450 mm, diametro 60 mm  
Descrizione:Grande conduttore a spirale in legno ricoperto con foglia d'oro, posto su due sostegni di vetro dipinti con vernice alla ceralacca. Questo tipo di vernice era molto usato con gli apparecchi elettrostatici perché aumentava le proprietà isolanti del vetro che, altrimenti, tendeva ad attirare l'umidità. Gaetano Cari, autore dello strumento, scrisse un piccolo libro a proposito del suo conduttore (Nuovo Conduttore Spirale con la sua Teoria, Pistoia, 1783). Egli riteneva che il conduttore a spirale avrebbe potuto accumulare una carica maggiore del cilindro convenzionale. Nell'incisione del suo libro il conduttore a spirale è appeso al soffitto con corde di seta. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi  
Catalogo nazionale n.:09-00496443
Inventario corrente:IMSS, n. 2692
Collezione:Collezioni lorenesi
Soggetti:*Conduttore.
Descritto/citato in:Stato di conservazione delle macchine di fisica. 17 settembre 1818    
Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of pneumatical, magnetical and electrical instruments.  Firenze : Giunti, c1995.    p. 122, n. 133
Iconografia correlata:Conduttore a spirale, inv. 2692 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 11
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016819
--------------------------------------