Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/ElettrometroKinnersley.html
Oggetto:Elettrometro di Kinnersley.
Realizzazione:Fattura inglese? :  fine sec. XVIII.  
Descrizione fisica:1 elettrometro :  ottone, vetro ;  altezza complessiva 275 mm  
Descrizione:Elettrometro, probabilmente di costruzione inglese, proveniente dalle collezioni lorenesi. È formato da un tubo di vetro con ghiere di ottone e due elettrodi (quello superiore è regolabile). Lateralmente ad esso è collegato un capillare di vetro. Si tratta di una versione semplificata del "termometro elettrico ad aria" di Ebenezer Kinnersley, da lui descritto nel 1761 all'amico Benjamin Franklin. Nel cilindro a tenuta d'aria veniva versata acqua colorata. Una scintilla fatta scoccare fra i due elettrodi riscaldava l'aria che, espandendosi, spingeva l'acqua nel capillare. Ciò permetteva di ottenere una misura approssimativa della carica elettrica  
Catalogo nazionale n.:09-00496466
Inventario corrente:IMSS, n. 0421
Nomi correlati:Kinnersley, Ebenezer, 1711-1778,  (ideatore.)
Franklin, Benjamin, 1706-1790.
Collezione:Collezioni lorenesi
Soggetti:*Elettrometro.
Descritto/citato in:Spese e contabilità. gennaio - dicembre 1831    
Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of pneumatical, magnetical and electrical instruments.  Firenze : Giunti, c1995.    p. 130, n. 143
Iconografia correlata:Elettrometro di Kinnersley, inv. 421 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 11
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016842
--------------------------------------