Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://catalogo.museogalileo.it/oggetto/MacchinaMagnetoelettricaClarkeAccessori.html
Oggetto:Macchina magnetoelettrica di Clarke con accessori.
Realizzazione:[S.l.] :  ca. 1840.  
Descrizione fisica:1 macchina :  mogano, ottone, ferro, acciaio, vetro ;  scatola 270x180x365 mm, base 360x180 mm  
Descrizione:Insieme ben costruito, proveniente dalle collezioni lorenesi, che comprende un generatore di Clarke, una bobina addizionale con commutatore, un voltametro di vetro e altri accessori, non tutti completi. Il costruttore Edward Marmaduke Clarke migliorò la macchina di Pixii con questa disposizione, che comprende un paio di bobine che possono ruotare presso i poli di una calamita verticale. Il suo generatore era dotato di due coppie di bobine (come in questo caso): una, di filo sottile, per ottenere una forte tensione; l'altra, di filo grosso, per produrre forti correnti. Il suo commutatore permetteva di ottenere una corrente unidirezionale. Questa macchina magnetoelettrica fu molto diffusa nei laboratori e fu la prima ad essere usata per elettroterapia. Un piccolo bicchiere munito di elettrodi da collegare ai poli del generatore permetteva di dimostrare che le correnti da esso prodotto potevano scomporre l'acqua  
Catalogo nazionale n.:09-00496574
Inventario corrente:IMSS, n. 0515
Nomi correlati:Clarke, Edward Marmaduke, ca. 1806-1859,  (ideatore.)
Pixii, Hippolyte, 1808-1835.
Collezione:Collezioni lorenesi
Descritto/citato in:Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of pneumatical, magnetical and electrical instruments.  Firenze : Giunti, c1995.    p. 208, n. 318
Iconografia correlata:Macchina magnetoelettrica di Clarke con accessori, inv. 515 [corredo grafico]
Collocazione:Sala 16
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016933
--------------------------------------