Vai al contenuto principale della pagina

Collezioni MUSEO
Accesso online: https://brunelleschi.imss.fi.it/museum/isim.asp?c=414137
Costruttore:Turchini, Lorenzo, 1793-1861,
Oggetto:Telegrafo a quadrante.
Realizzazione:Firenze :  1841.  
Descrizione fisica:1 telegrafo :  legno, ottone, ferro ;  altezza complessiva 1150 mm, tavolo 872x874x780 mm, scatola del ricevitore 740x270x200 mm  
Descrizione:Questo meccanismo incompleto consta di tre parti: il trasmettitore, il ricevitore e l'apparecchio stampante. Le lettere sono trasmesse grazie ad un interruttore a leva scorrevole (oggi scomparsa), che si inseriva nei fori di una lamina di contatto ricurva. Le lettere sono indicate su un'altra lamina. Il ricevitore ha due finestre: quella superiore mostra le lettere incise su un grande quadrante di ottone, mentre quella inferiore è una fessura dalla quale fuoriesce il nastro sul quale è stampato il messaggio. Il complicato meccanismo funziona grazie a due grandi elettromagneti a ferro di cavallo: quello di sinistra aziona il ricevitore, quello di destra l'apparecchio stampante. Quest'ultimo funziona grazie ad una serie di caratteri di piombo inseriti sul bordo del quadrante. I caratteri venivano inchiostrati da un piccolo contenitore. Quando una lettera era indicata dal quadrante, il carattere corrispondente era percosso da sotto da un martelletto e rimaneva così stampato sul nastro di carta che automaticamente avanzava di uno spazio. Lorenzo Turchini presentò la sua "Teletipographia elettro-magnetica" al Terzo Congresso degli Scienziati Italiani, che si svolse a Firenze nel 1841. Si tratta probabilmente di un prototipo che non fu sviluppato ulteriormente. Lo strumento proviene dalle collezioni lorenesi  
Catalogo nazionale n.:09-00496584
Inventario corrente:IMSS, n. 0936
Nomi correlati:Riunione degli scienziati italiani (3 :, 1841 : Firenze).
Altri nomi oggetto:Teletipographia elettro-magnetica
Collezione:Collezioni lorenesi
Descritto/citato in:Registro del carteggio in uscita della Direzione. 8 gennaio - 21 dicembre 1841    
Spese e contabilità. gennaio 1841 - gennaio 1842    
Istituto e Museo di storia della scienza (Firenze)  Catalogue of pneumatical, magnetical and electrical instruments.  Firenze : Giunti, c1995.    p. 222, n. 349
Iconografia correlata:Telegrafo a quadrante, inv. 936 [corredo grafico]
Collocazione:Deposito Strumenti
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000016943
--------------------------------------