Vai al contenuto principale della pagina

Collezione galileiana (Biblioteca nazionale centrale, Firenze)
NON posseduto
Accesso online: versione digitale
Autore principale:Salvadori, Andrea, m. 1635.
Titolo:Canzone per le stelle Medicee.
Note:Tipologia: manoscritto
Incipit: "Qui deve sotto l' fortunato impero della Medicea prole... (c. 5r)"
Explicit: "...privi tua corte luminosa e bella"
A c. 3r prova dell' anagramma di Saturno autografo di Galileo. Il testo della canzone è copiato e postillato da Galileo. Il fascicolo reca una piegatura orizzontale. A c. 4r "dal S. Salvadori", segue d' altra mano la nota a matita: "Poesie diverse". A c. 10v compare un calcolo aritmetico
Pubbl. in: GALILEI, G. Opere, 1929-1939, IX, p. 238-249
In:Gal. 28    doc. 1, c. 4r-10r
Nomi correlati:Galilei, Galileo, 1564-1642,  (copista.)
Soggetti:*Argomenti letterari.
000000019730
--------------------------------------