Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Placanica, Augusto, 1932-
Titolo:Il filosofo e la catastrofe : un terremoto del Settecento / Augusto Placanica.
Pubblicazione:Torino :  Einaudi,  1985.  
Descrizione fisica:XV, 244 p.  
Serie:Biblioteca di cultura storica ; 155
Contiene:Indice: 1. Il terremoto calabro-messinese del 1783 2. La catastrofe del 1783 nelle testimonianze 3. Il pensiero scientifico si interroga 4. L'onda lunga del terremoto: dalla natura all'individuo 5. Il terremoto come segno: la società 6. Il terremoto come occasione retorica: dai parroci ai poeti 7. Il terremoto come spettacolo: fascino e ineloquenza delle rovine 8. Dal sapere ordinatore alla coscienza infelice
Visionato in:BNCF
Discipline:Sismologia--Studi.
Luoghi:Italia meridionale.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Correlato a:Mastroianni, Giovanni.  Recensione].    
Mozzillo, Atanasio.  Recensione].    
Cavazza, Marta.  Illuministi e catastrofi.    
Racinaro, Roberto.  Filosofo e la catastrofe.    
Abbri, Ferdinando 1951-  Recensione].    
000000205426
--------------------------------------