Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Titolo:30. Congresso nazionale di storia della medicina : Taranto, Massafra, Martinafranca, 15-18 ottobre 1981 : La Puglia nell'evoluzione del pensiero medico e scientifico : tecnologia e medicina / a cura di Gianni Jacovelli.
Pubblicazione:Taranto :  [s.n.],  1984  (Mottola :  Stampasud)  
Descrizione fisica:406 p. :  ill. ;  24 cm  
Visionato in:BNCF
Altri autori:Jacovelli, Gianni.
Discipline:Medicina--Studi specifici.
Contiene:Busacchi, Vincenzo 1907-1991.  Scienze mediche in Puglia.    
Jacovelli, Gianni.  Medicina in Magna Grecia.    
Maragi, Mario 1921-1998.  Immagini della cultura medica nelle tradizioni delle origini tarantine.    
Capriglione, Jolanda C.  Su Ippone di Samo medico, ateo.    
Celani Inesi, Annamaria.  Significato di Archita di Taranto nel quadro dello sviluppo del pensiero scientifico tra il V e il VI sec. a. C..    
Russo, Andrea 1912-1999.  Ebbe la Puglia consuetudini sanitarie proprie?.    
Sacino, Giovanni.  Mariano Santo Barolitano (1488-1565) perspicace innovatore della tecnica operatoria della calcolosi vescicale.    
Aulizio, Giancarlo.  Approccio teorico di Giorgio Baglivi alla chirurgia toracica.    
Stefanutti, Ugo 1924-2004.  Domenico Cotugno e la sua opera sulla sciatica.    
Garofano Venosta, Francesco.  Luci e ombre su di un medico foggiano.    
Capuano, Michele.  Vincenzo Raho e la lotta anticolerica in Capitanata nel 1836-37.    
Stroppiana, Luigi.  Karl Jaspers e l'assolutamente nuovo.    
Bonuzzi, Luciano.  Problema scientifico e la condizione umana nel trattato di dermatologia di Alibert.    
Bernabeo, Raffaele Alberto.  Concetto di asepsi-antisepsi nella pratica chirurgica.    
Zigiotti, Gian Luigi.  Evoluzione della tecnica della palatoschisi.    
Raspadori, Francesco.  Tecnica e l'evoluzione della terapia termale.    
Armocida, Giuseppe.  Alcuni aspetti della questione psichiatrica in Italia nella prima metà dell'800.    
Bernabeo, Raffaele Alberto.  Evoluzione della protesi ortopedica.    
Galeazzi, Olivio.  Elettrologia medica nella seconda metà del XVIII secolo.    
Valenti, Carlo.  Anatomopatologo D. Jean Cruveilhier e la patologia delle ossa e delle articolazioni.    
De Vicienti, Raffaele.  Storia dei trapianti ovarici.    
Arieti, Stefano.  Evoluzione della microchirurgia.    
Scarano, Giovanni Benito.  Odontoiatria presso gli etruschi.    
Russo, Andrea 1912-1999.  Nicola Ciaccia da Matrice (1725-1813) e la sua opera.    
Cipollini, Antonio.  Febbre lenta contagiosa nervosa descritta da Giovan Battista Peretti nel 1795.    
Polichetti, Enrico.  Ricordi personali di R. Bastianelli, D. Giordano, B. Schiassi.    
000000209152
--------------------------------------