Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Bergman, Torbern, 1735-1784.
Titolo:Opuscoli chimici e fisici / di Torberno Bergman ; tradotti in italiano con aggiunte e note.
Pubblicazione:Firenze :  per Giuseppe Tofani,  1787-1788.  
Descrizione fisica:2 v. (varie sequenze) :  ill. ;  8° (20 cm)  
Note:La traduzione e le note, ascritte nel testo a Giuseppe Tofani, sono opera di Giovanni Fabbroni: vedi Torbern Bergman, a bibliography of his works / B. Moström. Stockholm, 1957
Contenuto: Vol. 1: 1. Della ricerca della verità : dissertazione -- 2. Dell'acido aereo : dissertazione -- 3. Dell'analisi dell'acque : dissertazione -- 4. Dell'acque di Upsal : dissertazione -- 5. Della fonte acidula danimarchense : dissertazione -- 6. Dell'acqua del mare : dissertazione -- 7. Dell'acque medicinali fredde preparate artificialmente : dissertazione -- 8. Dell'acque medicinali calde preparate artificialmente : dissertazione -- ; Vol. 2: 1. Saggio sull'utilità della chimica applicata ai diversi bisogni della vita umana -- 2. Dell'acido dello zucchero : dissertazione -- 3. Delle forme de' cristalli e principalmente di quelle prodotte dallo spato : dissertazione -- 4. Della preparazione dell'allume : dissertazione -- 5. Del tartaro antimoniato : dissertazione -- 6. Della pietra idrofana : dissertazione -- 7. De' componenti della turmalina : dissertazione -- 8. Delle proprietà elettriche della turmalina : dissertazione -- 9. Della terra delle gemme : dissertazione -- 10. Della magnesia : dissertazione
Le singole dissertazioni furono pubblicate anche separatamente
Le dissertazioni che compongono il vol. 2 non sono legate insieme, il front. del vol. 2 è legato con le dissertazioni 7 e 8
Dell'opera era previsto un terzo volume, mai pubblicato, comprendente le seguenti dissertazioni: De' prodotti volcanici considerati chimicamente, e: Storia della chimica nel Medio Evo, pubblicate separatamente
Altri autori:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822.
Collocazione:MED 0646/ 01 (vol.1, n.1-8)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0646/ 04 (vol.1, n.2)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0646/ 03 (vol.1, n.7)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 1020 (vol.2, n.1)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0904 (vol.2, n.3,6)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0647 (vol.2, n.4)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0646/ 02 (vol.2, n.7-8)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0649 (vol.2, n.9)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:MED 0905 (vol.2, n.2,5,10)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000301300
--------------------------------------