Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Autore principale:Galilei, Galileo, 1564-1642.
Titolo:La prosa di Galileo : per saggi criticamente disposti ad uso scolastico e di cultura / da I. Del Lungo e A. Favaro.
Pubblicazione:Firenze :  G.C. Sansoni,  1911.  
Descrizione fisica:XXIV, 547 p. ;  20 cm  
Serie:Biblioteca scolastica di classici italiani
Note:Testi anche in latino
Note galileane:BOFFITO, 2537
BOFFITO, 2541 "Prefazione. - Dagli scritti letterari. - De motu. - La bilancetta. - Fortificazioni. - Le mecaniche. - Tolomeo e copernico. - Cosmografia tolemaica di Galileo. - Galileo e un suo plagiario. - Le meraviglie del telescopio. - La difesa dei pianeti medicei. - Postille antiperipatetiche. - Disputa sui galleggianti. - Le macchie solari. - La difesa del sistema copernicano. - Per la determinazione della longitudine. - Il saggiatore. - I due massimi sistemi del mondo. - Le nuove scienze. - Le operazioni astronomiche. - Sopra il candore della Luna. La prefazione uscì pure nel Giornale d'Italia, Roma, 22 novembre 1910, p. 3"
BOFFITO, 2548
MCMULLIN, 4459
Visionato in:IMSS
Altri autori:Favaro, Antonio, 1847-1922.
Del Lungo, Isidoro, 1841-1927.
Discipline:Scienze--Testi e Carteggi.
Letteratura italiana--Persone.
Persone:Galilei, Galileo, 1564-1642--Letteratura e scienza.
Keyword:Testi e Carteggi--Scienze.
Sudd. cronologiche:Secolo XVII.
Correlato a:Mieli, Aldo 1879-1950.  Recensione].    
Nuove pubblicazioni intorno a Galileo Galilei.    
Renier, Rodolfo 1857-1915.  Recensione].    
Negri, Paolo sec. XIX-XX.  Recensione].    
Collocazione:MED 2200
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000302119
--------------------------------------