Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Autore principale: | Galilei, Galileo, 1564-1642.
|
Titolo: | Le opere di Galileo Galilei : edizione nazionale sotto gli auspicii di Sua Maestà il Re d'Italia. |
Pubblicazione: | Firenze : Tip. di G. Barbèra, 1890-1909. |
Descrizione fisica: | 21 v. ; 31 cm |
Note: | Promotore della edizione nazionale: il R. Ministero della istruzione pubblica; direttore: Antonio Favaro; coadiutore letterario: Isidoro del Lungo; consultori: V. Cerruti, G. Govi, G.V. Schiaparelli; assistente per la cura del testo: Umberto Marchesini e, solo per vol. 3.1, Vittorio Lami Edizione di 500 esemplari, esempl. n. 70 20 v. in 21 |
Note galileane: | CARLI-FAVARO, 1910 (Vol. 1, 2, 3 pt. 1, 4, 5) BOFFITO, 2382 (Vol. 3, pt. 2) FAVARO (1896), 11 (Vol. 6) BOFFITO, 2383 (Vol. 19) BOFFITO, 2474 (Vol. 1-20) "Poche sono le aggiunte e correzioni mss. che il Favaro appose a una copia dell'edizione che donò poi alla Biblioteca nazionale di Firenze, cioè: Vol. I, p. 421 (nell'Indice) aggiunse i nomi: Abra 27; Adamo 27; Protagoras 416 (invece di Pythagoras com'era stato stampato). Vol. II, p. 341, in calce all'Avvertimento riguardante Il compasso geometrico e militare e riferendosi alla difesa di G.G. contro alle calunnie del Capra (Venezia, 1607): 'La Biblioteca universitaria di Padova ne possiede un esemplare segnato S.N. 11910, nel quale sotto il frontespizio, com'era allora costume di scrivere la dedica, si legge di mano di Galileo 'Al M. Ill.re S. Riccardo Willobeo l'Autore'. Vol. II, p. 544: 'Di questa attestazione [di Paolo Sarpi in favore della proprietà letteraria del compasso gal. contro il Capra] è l'originale con la firma autografa 'Io F. Paulo soprascritto' nella Bibl. naz. Fir., mss. Gal., P. II, T. VII, car. 52. Sul di fuori è scritto di mano di Galileo: Del R.P.M.ro P. Le correzioni maggiori o più notevoli furono fatte al testo del Nuncius sidereus nel vol. III, pp. 123-315 delle quali tutte si tenne conto nella ristampa. Per la seconda edizione, parzialmente rinnovata, vedi: Le opere di Galileo Galilei. Firenze : S.A.G. Barbèra, 1929-1939" |
Visionato in: | IMSS |
Altri autori: | Favaro, Antonio, 1847-1922.
Del Lungo, Isidoro, 1841-1927. Cerruti, Valentino, 1850-1909. Govi, Gilberto, 1826-1889. Schiaparelli, Giovanni Virginio, 1835-1910. Marchesini, Umberto, 1865-1910. Lami, Vittorio, 1859-1893. |
Discipline: | Scienze--Testi e Carteggi. |
Luoghi: | *Firenze (luogo di pubblicazione.) |
Keyword: | Testi e Carteggi--Scienze. |
Sudd. cronologiche: | Secolo XVII. |
Contiene: | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Correlato a: | ![]() ![]() ![]() |
Posseduto: | Manca: Volume XX ed ultimo, posseduto nella ristampa del 1929-1939 |
Collocazione: | Fisica 1102 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000310165 |