Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Salute e classi lavoratrici in Italia dall'unità al fascismo / a cura di Maria Luisa Betri e Ada Gigli Marchetti.
Pubblicazione:Milano :  F. Angeli,  c1982.  
Descrizione fisica:1 v.  
Serie:Studi e ricerche storiche ; 16
Visionato in:IMSS
Altri autori:Betri, Maria Luisa.
Gigli Marchetti, Ada.
Discipline:Patologia e Malattie--Ospedali e assistenza sociale e sanitaria.
Luoghi:Italia.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Secolo XX.
Contiene:Ognibene, Giovanna.  Legislazione ed organizzazione sanitaria nella seconda metà dell'Ottocento.    
Villa, Renzo.  Antropologia della miseria e del lavoro.    
Farolfi, Bernardino.  Antropologia negativa degli italiani.    
Forti Messina, Annalucia.  Medici condotti all'indomani dell'Unità.    
Mondella, Felice 1928-2008.  Sviluppo scientifico ed efficacia della medicina nel XIX secolo.    
Cosmacini, Giorgio 1931-  Filosofia spontanea dei clinici medici italiani dal 1860 al 1900.    
Prampolini, Antonio.  Inchiesta Faina e le condizioni di vita dei contadini meridionali all'inizio del Novecento.    
Valenti, Calogero.  Condizioni di vita, alimentazione e salute di un centro agricolo-minerario siciliano (Grotte) nel trentennio successivo all'Unità.    
Rossi, Lauro.  Appunti per una storia della malaria nell'agro romano nella seconda metà dell'Ottocento.    
Tognotti, Eugenia.  Per una storia della malaria nel Mezzogiorno d'Italia.    
Corti, Paola.  Per una storia sociale del Mezzogiorno nell'età liberale.    
Vetro, Carmelo.  Malaria in Sicilia, 1860-1945.    
Borro Saporiti, Chiara.  Tubercolosi polmonare a Milano nella seconda metà dell'Ottocento.    
Sorcinelli, Paolo.  Bacio della morte.    
Finzi, Roberto.  Quando e perché fu sconfitta la pellagra in Italia.    
Olmi, Giuseppe 1946-  Pellagra nel Trentino fra Otto e Novecento.    
Sori, Ercole.  Aspetti sanitari dell'emigrazione italiana tra Ottocento e Novecento.    
Berlinguer, Giovanni 1924-2015.  Evoluzione nosologica dalla rivoluzione industriale alla rivoluzione tecnico-scientifica.    
Bo, Daniele.  Legislazione sanitaria, geografia medica ed emigrazione.    
Nejrotti, Mariella.  Problemi della salute dei lavoratori nella stampa operaia dell'Italia settentrionale dall'Unità al Novecento.    
Tore, Gianfranco.  Miniere, lavoro e malattie nell'Italia postunitaria, 1860-1915.    
Nespolesi, Stefano.  Alimentazione e malattie dei contadini dell'Agro Romano.    
Bianchi, Bruna.  Salute e rendimento dell'industria bellica, 1915-1918.    
Gigli Marchetti, Ada.  Malattie dei tipografi dall'Unità all'età giolittiana.    
Carbonini, Anna.  Luigi Devoto e la clinica del lavoro di Milano.    
Mascitelli Coriandoli, Ernesto.  Alimentazione e malattie infettive.    
Conti, Paolo.  Diffusione e declino della necrosi fosforica del mascellare nei fabbricanti di fiammiferi.    
Correlato a:Flores, Marcello.  Recensione].    
Ganapini, Luigi.  Recensione].    
Giusti, Renato.  Recensione].    
Borro Saporiti, Chiara.  Recensione].    
Collocazione:LS 04104
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000327148
--------------------------------------